Dott.ssa Serena ZANCLA

Oncologa
Indirizzo 1

Clinica Sanatrix
Via di Trasone 61, 00199 Roma

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Oncologia mammaria
Ozonoterapia
Senologia

Indirizzo

Clinica Sanatrix
Via di Trasone 61, 00199 Roma

Informazioni pratiche

Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Ad ottobre 2009 mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma con la votazione di 110/110 discutendo la tesi dal titolo “La chirurgia oncoplastica nel carcinoma della mammella” relatrice: Prof.ssa Ersilia Ranieri. Nel marzo 2010 ho conseguito l'abilitazione all’esercizio della professione medica e l'iscrizione all’Albo Professionale dei Medici e Chirurghi di Roma. Ad aprile 2010, dopo aver superato il concorso per la Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ho iniziato il mio percorso di formazione specialistica presso U.O.C. Medicina Territoriale Chirurgica e Prevenzione Oncologica “Palazzo Baleani”. In quegli anni, grazie alla grande Maestra che ho avuto l'onore di avere, la Prof.ssa Ersilia Ranieri, mi sono specializzata nella prevenzione, diagnosi e cura del cancro al seno. Da settembre 2014 a novembre 2016 ho perfezionato la mia formazione presso il Reparto di Oncologia B del Policlinico Umberto I di Roma, diretto dal Prof. Enrico Cortesi. A novembre 2016 ho conseguito la specializzazione in Oncologia Medica con il massimo dei voti, discutendo la tesi: "Ozonoterapia: stato dell'arte e prospettive future nella terapia di supporto del paziente oncologico, in trattamento chemioterapico" relatore Prof. Enrico Cortesi e correlatrice Prof.ssa Ersilia Ranieri. Nel 2017 ho frequentato il "Corso di perfezionamento in Ossigeno-ozonoterapia medica integrata" presso l'Università di Siena. Dal 2016 ad oggi lavoro come libero-professionista in diverse strutture romane: - Ospedale Cristo Re - Clinica Villa Pia - Clinica Sanatrix - Diagnosticare Onlus supportando e accompagnando le donne nei percorsi di prevenzione, diagnosi e cura del cancro al seno.


Lingue parlate

Inglese e Spagnolo

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2017
2016
2009

Esperienza

Dal 2018
2022 - 2022
2021 - 2022
2016 - 2021
2013 - 2013

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Tariffe

  • Visita Senologica100 €
  • Prima Visita Oncologica 150 € a 200 €
  • Visita Oncologica di controllo120 € a 150 €
  • Consulenza senologica online50 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.