Dott. Michele Coviello

Ortopedico-traumatologo

Indirizzo

Via Ospedale di Venere 1, 70131 Bari

Presentazione

Ho una laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 2016 con lode presso l’università degli Studi di BARI e un diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguito presso l’università degli Studi di BARI. Durante la specializzazione ho frequentato diversi corsi di approfondimento in traumatologia e ortopedia elettiva come artroscopia di spalla e ginocchio. Ho affiancato in Italia e all'estero un chirurgo esperto in spalla di fama internazionale, ideatore di una sua protesi. Da Settembre 2021 ho lavorato come chirurgo ortopedico per l'ASL Bari, ruotando nei 5 ospedali del territorio: Altamura, Molfetta, San Paolo, Monopoli e Di Venere. Da Dicembre 2022 ho iniziato un percorso di Dottorato di Ricerca presso il dipartimento di Neuroscienze di Foggia sotto la guida dei Prof. Pesce e Maccagnano. Da Febbraio 2023 visito e opero presso l'ospedale Di Venere ASL Bari. Eseguo interventi di Traumatologia e di Chirurgia Ortopedica elettiva della Mano (sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, de Quervain, Dupuytren e cisti), del Piede (alluce valgo., dita a martello e piede piatto), chirurgia protesica di Anca e del Ginocchio (nonché artroscopia di ginocchio per patologie meniscali e di plastica del Legamento Crociato Anteriore). Svolgo l’attività di DAY SERVICE (interventi senza bisogno di ricovero) presso l’ospedale di Triggiano e l’attività elettiva (con ricovero ospedaliero) di Ginocchio, Anca e Spalla presso l’ Ospedale Di Venere e Putignano. Eseguo infiltrazioni di acido ialuronico e medicina rigenerativa. Partecipo costantemente a corsi di formazione di livello nazionale ed internazionale. Sono autore e revisore di pubblicazioni e numerose partecipazioni a congressi.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2023

Esperienza

Dal 2021

Pubblicazioni

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

393 816 5088