Dott. Gustavo ZANOLI

Ortopedico-traumatologo
OSTEON
Corso Isonzo 53, 44121 Ferrara

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Artrocentesi
Artroscopia
Artroscopia ginocchio
Chirurgia del ginocchio
Chirurgia dell'anca
Chirurgia protesica
Impianto protesi
Impianto protesi anca
Impianto protesi ginocchio
Infiltrazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

OSTEON
Corso Isonzo 53, 44121 Ferrara

Informazioni pratiche

  • 1° piano senza ascensore

Presentazione

Sono il dott. Gustavo Zanoli, ortopedico traumatologo laureatomi in Medicina e Chirurgia nel 1992 e specializzato in Ortopedia e traumatologia nel 1997 all’Università Politecnica delle Marche, sotto la guida dei professori Greco e De Palma. Durante i primi anni della mia carriera, ho avuto l'opportunità di lavorare presso l'ortopedia di Forlì, un'esperienza che mi ha permesso di collaborare con il rinomato chirurgo della spalla, il Prof. Giuseppe Porcellini. Questo periodo è stato fondamentale per la mia formazione, poiché ho avuto l'opportunità di acquisire competenze e conoscenze preziose nel campo della chirurgia della spalla. Successivamente ho seguito la carriera di ricercatore universitario trasferendomi in Svezia, a Lund, dove – sotto la guida di Björn Strömqvist e Lars Lidgren – ho collaborato con il futuro registro di chirurgia vertebrale, sono entrato in contatto con il mondo dei registri di protesi articolari e ho sviluppato le basi delle mie competenze di Ricerca Clinica e Medicina basata sulle prove di Efficacia. Dopo la mia esperienza in Svezia, nel 2000 ho fatto ritorno in Italia e ho iniziato a lavorare presso la Clinica Ortopedica Universitaria di Ferrara, sotto la guida del Prof. Traina. Qui ho avuto l'opportunità di dedicarmi all'ambulatorio protesico, fornendo cure specializzate ai pazienti che necessitavano di protesi articolari. Durante questo periodo, ho avuto modo di approfondire le mie competenze e di acquisire una vasta esperienza nel campo delle protesi. Nel frattempo, ho continuato la mia collaborazione con l'Università di Lund in Svezia, dove ho intrapreso un percorso di dottorato di ricerca (PhD). Nel 2005, ho conseguito il titolo di dottore di ricerca, arricchendo così il mio bagaglio di conoscenze e competenze nel campo dell'ortopedia. Questa esperienza di collaborazione internazionale mi ha permesso di arricchire la mia formazione e di approfondire le mie conoscenze, lavorando a stretto contatto con esperti di fama internazionale. Sono grato per l'opportunità di aver potuto contribuire alla ricerca e di aver conseguito il titolo di dottore di ricerca, che mi ha fornito una solida base scientifica per la mia carriera.

Lingue parlate

Francese, Inglese, Italiano, Svedese e Tedesco

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1997
1992

Formazioni aggiuntive o all'estero

2016
2014
2014
2014
2014
2011
2010
2010
2009
2009
2007
2007
2006
2006
2005
2005
2005
2005
2005
2005
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2003
2003
2003
2003
2002
2002
2002
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2000
1999
1999
1998
1997
1997
1996
1996
1996
1995
1995
1995
1992

Esperienza

Dal 1999
2007 - 2024
2007 - 2024
2008 - 2015
2000 - 2007
2000 - 2007
1998 - 1999
1998 - 1998
1998 - 1998
1992 - 1997

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

2015
2007
2006
2006
2005
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2003
2003
2003
2003
2003
2003
2003
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2001
2001
2001
2001
2000
2000
2000
2000
2000
2000
2000
2000
2000
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1998
1998
1998
1998
1998
1998
1998
1998
1998
1998
1998
1998
1997
1997
1997
1997
1997
1997
1997
1997
1997
1997
1997
1997
1997
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1995
1995
1995
1994
1994
1994
1994
1994
1994
1994
1994
1994
1993
1993

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

339 683 1170

Tariffe

  • Visita Ortopedica132 €
  • Visita Ortopedica di controllo102 €
  • Infiltrazione60 €
  • Infiltrazione bilaterale90 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.