Dott. Daniele STOMEO

Ortopedico-traumatologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Indirizzo

Istituto Santa Chiara
Via Campania 5, 73100 Lecce

Informazioni pratiche

1° piano con ascensore
Entrata accessibile
Parcheggio a pagamento

Presentazione

Curriculum Il Dr. Stomeo si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l'Università "Vita-Salute" San Raffaele di Milano, con votazione 110/110 e lode, presentando la tesi: "Trattamento chirurgico delle metastasi muscolo-scheletriche: considerazioni generali, revisione della nostra casistica e nuove problematiche diagnostico-terapeutiche". Nel 2018 si è poi specializzato con lode in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università Cattolica di Roma, discutendo la tesi dal titolo: "Trattamento dei sarcomi dei tessuti molli degli arti: valutazione dell’espressione del PD1 e del PD-L1 come target di immunoterapia"; ha inoltre conseguito un Diploma Supplement in Chirurgia e Microchirurgia della Mano. Dal luglio 2016 al luglio 2017 ha collaborato con il gruppo di Traumatologia dello Sport presso la Clinica Villa Stuart di Roma (Dr. Ciatti), mentre fino al gennaio 2018 ha collaborato anche con il gruppo di Artroplastica di Ginocchio dell’U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale "San Carlo di Nancy" a Roma (Dr. Tartarone). Nel biennio 2018/2019 ha inoltre lavorato come Medico Specialista ortopedico con il gruppo di Chirurgia articolare artroscopica e protesica della casa di Cura "Villa Valeria" (diretto dal Dr. A. Grasso). Dal maggio 2019 lavora come Dirigente Medico presso la U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell''Ospedale "A. Perrino” di Brindisi. Il Dottore si interessa in modo particolare della patologia oncologica dell’apparato muscolo-scheletrico, oltre a Traumatologia, Protesica di Anca e Ginocchio, Traumatologia dello Sport, Microchirurgia e Chirurgia della Mano. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università "Vita-Salute" San Raffaele di Milano in data 20/10/11 • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 18/07/18 Pubblicazioni • Stomeo D, Tulli A, Ziranu A, Mariotti F, Maccauro G. Chondrosarcoma of the Hand: A Literature Review. J of Cancer Therapy 2014, 5, 403-409 • Stomeo D, Tulli A, Ziranu A, Perisano C, Maccauro G, De Santis V. Acrometastasis: A literature review. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2015 Aug;19(15):2906-15. Review. • Perisano C, Barone C, Stomeo D, Di Giacomo G, Vasso M, Schiavone Panni A, Maccauro G Indications for prophylactic osteosynthesis associated with curettage in benign and low-grade malignant primitive bone tumors of the distal femur in adult patients: a case series. J Orthop Traumatol. 2016 Jul 9. • Stomeo D, Merendi G, Rocchi L. Osteoid Osteoma of the Distal Fibula: a Case Report of a Very Rare Location Treatment. J Bone Res 5:181. doi:10.4172/2572- 4916.1000181 Enti e società scientifiche • ISG (Italian Sarcoma Group) • SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) • SICM (Società Italiana Chirurgia della Mano) • SIGASCOT (Società Italiana del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche) • ESSKA (European Society for Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 7611 iscritto il 06/03/2012 Altre Informazioni Dal 2016 è organizzatore del progetto di ricerca autorizzato dal ISS e dal MIUR: “Esercitazioni pratiche di microchirurgia per gli specializzandi di ortopediaPrincipali Corsi e congressi:- Novembre 2012: partecipazione come relatore al congresso SIOT 2012 tenuto a Roma con la relazione “Rischio di frattura nel paziente con metastasi scheletriche: biomeccanica dell’osso patologico e ruolo dei bifosfonati”;- Dicembre 2012: partecipazione al “Corso teorico pratico avanzato: Ecografia dell’anca” tenuto a Lecce dal prof. Graf;- Febbraio 2013: frequenza del corso “1st Joint IOR/MSKCC XXVI Course on Musculoskeletal Pathology” tenuto a Bologna;- 10 Maggio 2014: Corso di terapia infiltrativa eco-guidata “Viaggiando nel mondo della terapia infiltrativa nello sport” tenuto ad Orvieto con la Dott.ssa Giannini dall’associazione ANTIAGE;- 13 Giugno 2014: Corso “Protesi d’Anca per giovani ortopedici” tenuto c/o IRCCS San Raffaele – Milano;- 7/8 Novembre 2014: Corso “AOSpine Corso Base – Trauma Spine” tenuto dall’organizzazione AOSpine;- 13-14 Giugno 2015: Cadaver Lab Protesica di Anca e Ginocchio c/o ICLO Arezzo;- 10 Ottobre 2015: La Coxalgia nel giovane adulto sportivo tenuto c/o Auditorium del Seraphicum Roma;- 7 Luglio 2016: partecipazione al corso SIDA “Le complicanze della chirurgia protesica di anca” tenuto c/o Policlinico Universitario Agostino Gemelli – Roma;- 27/31 Marzo 2017: XXX Course on Musculoskeletal Pathology – 9th Joint IOR/MSKCC/HSS tenuto presso IOR Rizzoli Bologna;- 8/12 Maggio 2017: 66° corso Propedeutica alla Chirurgia del piede a Santa Vittoria d’Alba (CN);- 4/6 Ottobre 2017: 10° Trauma meeting a Riccione (RN);- 9/11 Novembre 2017: Corso Watch & Try Spalla tenuto c/o Università Cattolica del Sacro Cuore Roma;- 18 Novembre 2017: Corso “Il trattamento delle fratture del pilone tibiale e dei loro esiti” tenuto c/o Università Cattolica del Sacro Cuore Roma;- 23 Ottobre 2017/18 Gennaio 2018: VIII Corso di dissezione anatomica ed anatomia chirurgica dell’arto superiore tenuto c/o ICLO Teaching and Research center di Arezzo;- 15/17 Marzo 2018: course “Talking and Working Hands” sulla traumatologia di mano e polso a Sesto di Pusteria (BZ);- 13/17 Aprile 2018: Corso Base AO Trauma c/o Pacengo di Lazise;- 28/29 Giugno 2019: Relatore Corso DePuy Synthes Ortho Silent c/o Bari: “Fratture 31 ABC. Classificazione e trattamento”


Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 0832 348383 (Segreteria)

Recapiti

0832 348383