Cab Polidiagnostico
Via Nuova Valassina 86, 20851 LissoneCab Lissone
Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Cab Polidiagnostico
Via Nuova Valassina 86, 20851 LissoneCab Lissone
Presentazione
Mi chiamo Marcello Catalano e sono un chirurgo con specializzazione in Ortopedia e Traumatologia. Attualmente ricopro il ruolo di Dirigente Medico presso l’Ospedale di Erba e collaboro con il CAB Polidiagnostico, dove mi occupo principalmente di chirurgia del ginocchio, della spalla e traumatologia sportiva.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2015 e ho conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2021, sempre presso la stessa università. Durante il mio percorso ho arricchito la mia formazione con diverse fellowship internazionali, tra cui la NVA-SIAGASCOT Traveling Fellowship ad Amsterdam e il programma ESSKA Fellowship ad Ars Medica in Svizzera.
Tratto pazienti di tutte le età, con un'attenzione particolare alla traumatologia sportiva e alle problematiche articolari legate al ginocchio e alla spalla. Offro diverse prestazioni, tra cui visite ortopediche specialistiche, infiltrazioni ecoguidate, e infiltrazioni autologhe di plasma piastrinico (PRP). Mi occupo anche di interventi chirurgici, tra cui chirurgia artroscopica e protesica del ginocchio.
Nel 2021 ho avuto l'onore di far parte del team medico della Nazionale di Short Track e Hockey su ghiaccio (FISG), esperienza che mi ha permesso di approfondire ulteriormente la traumatologia sportiva. Parlo fluentemente italiano e inglese e continuo a perseguire la mia formazione professionale per offrire il miglior trattamento possibile ai miei pazienti.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
039 483997