Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Infiltrazioni
Onde d'urto
Onde d'urto focali
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Poliambulatorio Osteofighters
Via Bruno Cassinari, 18, 20138 MilanoOsteofighters
Presentazione
Il Dott. Domenico Compagnone è Chirurgo Vertebrale e specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Si laurea nel 2015 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e consegue nel 2021 la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia all’Università Statale degli Studi di Milano.
Nel 2016 effettua un periodo di 3 mesi di Observership presso il Presbyterian Morgan Stanley Children Hospital di New York (USA) e approfondisce la tematica della correzione delle deformità dell’adolescente. Al termine della specialità, nel 2022 consegue una Fellowship di 6 mesi presso la Spine Unit Vertebra – Institut Européen du Dos di Bordeaux (Francia) dove approfondisce le conoscenze sui principi di trattamento di correzione delle deformità dell’adulto.
Vince poi nel settembre 2022 una AO Spine Short-Term Fellowship per cui trascorre 1 mese presso il BG Unfallklinik Frankfurt am Main gGmbH di Francoforte (Germania) dove sviluppa competenze sulla gestione chirurgica della traumatologia vertebrale e del paziente politraumatizzato.
Nel luglio del 2023 trascorre un periodo presso il Saint Peter’s University Hospital, New Jersey (USA) dove approfondisce e studia la correzione di deformità dell’adolescente e giovane adulto con preservazione della mobilità mediante accesso anteriore alla colonna.
Il dottor Compagnone si occupa prevalentemente dello studio e trattamento delle patologie che colpiscono la colonna vertebrale.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2021
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - Università degli Studi di Milano
2015
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
349 358 9865
Tariffe
- Visita ortopedica 130 €
- Visita ortopedica di controllo 80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.