Dott. Michele Bartesaghi

Ortopedico-traumatologo

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Chirurgia del ginocchio
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Cab Polidiagnostico

Cab Monticello

Via Provinciale 28, 23876 Monticello

Presentazione

Sono il Dott. Michele Bartesaghi, medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia. Ricevo come libero professionista a Monticello, dove effettuo visite ortopediche rivolte a pazienti adulti e pediatrici, con particolare attenzione alle patologie dell’anca, del ginocchio, della spalla, del piede e della colonna vertebrale. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia nel 1975 e mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1979. Ho maturato oltre trent’anni di esperienza ospedaliera, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità fino a quello di dirigente medico e viceprimario presso il presidio ospedaliero di Carate Brianza, dove sono stato anche responsabile di modulo organizzativo e referente qualità per l’unità operativa. Dal 2006 svolgo attività libero professionale, focalizzandomi in particolare sulla chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio, sulla chirurgia artroscopica del ginocchio e sulla chirurgia della spalla. Eseguo trattamenti conservativi e interventi chirurgici per la gestione di patologie degenerative e traumatiche, oltre a terapie infiltrative per ginocchio, spalla, piede e mano. Partecipo attivamente a convegni scientifici, sia in Italia che all’estero, e faccio parte di un gruppo di studio nazionale dedicato alle protesi di ginocchio. L’aggiornamento continuo e l’approccio multidisciplinare guidano la mia pratica clinica, con l’obiettivo di offrire ai pazienti percorsi terapeutici personalizzati e basati su evidenze scientifiche. Accolgo pazienti di ogni età, con un’attenzione particolare anche all’ortopedia pediatrica, e offro consulenze mirate per problematiche ortopediche e traumatologiche complesse.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)