Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Artroscopia ginocchio
Artroscopia spalla
Chirurgia del ginocchio
Chirurgia del piede
Chirurgia dell'anca
Chirurgia della caviglia
Chirurgia della mano
Chirurgia della spalla
Infiltrazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Piazza Piccinini G, 3 C, 40067 Rastignano
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Ortolani si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna "Alma Mater Studiorum" nel 2009 e si è Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso il medesimo Ateneo nel 2016. Tra il 2008 ed il 2011 ha frequentato, in qualità di studente frequentatore, la IX Divisione (Istituti Ortopedici Rizzoli) dell'Università degli Studi di Bologna "Alma Mater Studiorum", diretta dal Prof. M.Marcacci, e nei successivi sei anni ha svolto attività cliniche e chirurgiche in qualità di Medico in Formazione Specialistica in Ortopedia e Traumatologia presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli ed attività di ricerca presso la Struttura Complessa II Clinica Ortopedica e Traumatologica e il Laboratorio NanoBiotecnologie. Il Dott. Ortolani attualmente svolge attività clinica, chirurgica e di ricerca, in qualità di Dirigente Medico presso l'AUSL di Bologna con incarico a tempo indeterminato, presso l'UOC di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Maggiore C. A. Pizzardi e riceve su appuntamento in libera professione.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna "Alma Mater Studiorum" in data 20/10/09
• Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università degli Studi di Bologna "Alma Mater Studiorum" in data 04/07/16
Pubblicazioni
• Alessandro Russo, Tatiana Shelyakova, Daniela Casino, Nicola Lopomo, Alessandro Strazzari, Alessandro Ortolani, Andrea Visani, Valentin Dediu, Maurilio Marcacci. A new approach to scaffold fixation by magnetic forces: Application to large osteochondral defects. Medical Engineering & Physics 02/2012; 34(9):1287-93.
• S Panseri, A Russo, G Giavaresi, M Sartori, F Veronesi, M Fini, D M Salter, A Ortolani, A Strazzari, A Visani, C Dionigi, N Bock, M Sandri, A Tampieri, M Marcacci . Innovative magnetic scaffolds for orthopedic tissue engineering. Journal of Biomedical Materials Research Part A 04/2012; 100(9):2278-86.
• S Panseri, A Russo, M Sartori, G Giavaresi, M Sandri, M Fini, M C Maltarello, T Shelyakova, A Ortolani, A Visani, V Dediu, A Tampieri, M Marcacci. Modifying bone scaffold architecture in vivo with permanent magnets to facilitate fixation of magnetic scaffolds. Bone. 2013 Oct;56(2):432-9.
• A. Russo, M. Bianchi, M. Sartori, A. Parrilli, S. Panseri, A. Ortolani, M. Sandri, M. Boi, D. Salter, M.C. Maltarello, G. Giavaresi, M. Fini, V. Dediu, A. Tampieri, M. Marcacci. Magnetic forces and magnetized biomaterials provide dynamic flux information during bone regeneration. Journal of Materials Science: Materials in Medicine, 2016.
• A. Ortolani, R. Bevoni, A. Russo, M. Marcacci, M. Girolami. Posterior tibial tendon displacement behind the tibia and its interposition in an irreducible isolated ankle dislocation: a case report and literature review. Joints. 2016 Sep 21;4(3):183-188.
• Ortolani A., Bianchi M., Mosca M., Caravelli S., Fuiano M., Marcacci M., Russo A. The prospective opportunities offered by magnetic scaffolds for bone tissue engineering: a review. Joints. 2017 Feb 7;4(4):228-235.
• Russo A., Bianchi M., Sartori M., Boi M., Giavaresi G., Salter D.M., Jelic M., Maltarello M.C., Ortolani A., Sprio S., Fini M., Tampieri A., Marcacci M. Bone regeneration in a rabbit critical femoral defect by means of magnetic hydroxyapatite macroporous scaffolds. J Biomed Mater Res B Appl Biomater. 2017 Feb 15. doi: 10.1002/jbm.b.33836.
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 16266 iscritto il 27/03/2010
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2016
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - Istituto Ortopedico Rizzoli
2009
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Bologna
Esperienza
2016 - 2024
Studio - Bologna
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 391 313 2850 (Numero di cellulare)
Recapiti
051 006 3041
Tariffe
- Prima visita130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.