Dott. Sabri Dlimi

Ortopedico-traumatologo

Competenze e prestazioni

Chirurgia ortopedica
Chirurgia protesica
Chirurgia ricostruttiva
Impianto protesi
Infiltrazioni
Iniezione di acido ialuronico
Iniezione di plasma ricco in piastrine (PRP)
Plantare ortopedico
Prescrizione busto ortopedico
Riabilitazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento alluce valgo
Traumatologia geriatrica
Traumatologia sportiva

Indirizzo

Piazza G. Dossetti 1, 35028 Piove di Sacco

Presentazione

Mi chiamo Sabri Dlimi e sono un medico ortopedico-traumatologo specializzato nel trattamento delle patologie della spalla, dell'anca, del ginocchio e della mano. Mi occupo di chirurgia artroscopica, tecniche mini-invasive e interventi protesici per garantire ai pazienti un recupero ottimale della funzionalità articolare. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova nel 2006, ho conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con lode nel 2012. Durante la mia formazione ho avuto l'opportunità di perfezionarmi presso l'Alps Surgery Institut di Annecy, sotto la guida del Prof. Laurent Lafosse, e presso l'Unità di Chirurgia della Spalla dell'Institut de la Main di Parigi, diretta dal Prof. Philippe Valenti. Dal 2012 svolgo la mia attività presso l'Unità di Chirurgia Ortopedica della Casa di Cura Madonna della Salute di Porto Viro (Rovigo), dove ho maturato esperienza nella chirurgia protesica e ricostruttiva della spalla, del ginocchio e dell'anca. Sono inoltre direttore sanitario di Clodia Medica dal 2021. Mi occupo del trattamento di patologie come artrosi, fratture, scoliosi, osteoartrosi, osteoporosi e artrite, offrendo soluzioni terapeutiche avanzate e personalizzate. Tra le procedure che eseguo vi sono la chirurgia protesica della spalla (anatomica e inversa), l'intervento di Latarjet in artroscopia per le lussazioni recidivanti e il trattamento artroscopico della cuffia dei rotatori. Partecipo attivamente a congressi nazionali e internazionali in qualità di relatore e tutor, collaborando con associazioni scientifiche di rilievo come la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) e la Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG). Credo nell'aggiornamento continuo e nell'adozione delle tecniche più innovative per garantire il miglior risultato possibile ai miei pazienti.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)