Affidea Tuscolano - NSL 2
Affidea NSL
Piazza Aruleno Celio Sabino 62, 00174 RomaAffidea Tuscolano - Polo Sanitario NSL 2
Competenze e prestazioni
Chirurgia ortopedica
Chirurgia protesica
Chirurgia ricostruttiva
Impianto protesi
Infiltrazioni
Iniezione di acido ialuronico
Iniezione di plasma ricco in piastrine (PRP)
Plantare ortopedico
Prescrizione busto ortopedico
Riabilitazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento alluce valgo
Traumatologia geriatrica
Traumatologia sportiva
Indirizzo
Affidea NSL
Piazza Aruleno Celio Sabino 62, 00174 RomaAffidea Tuscolano - Polo Sanitario NSL 2
Presentazione
Sono il dottor Gabriele Bernardi, medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 2012 e ho conseguito la specializzazione con lode presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata nel 2018, con una tesi sperimentale sulla ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore.
Svolgo la mia attività clinica e chirurgica presso strutture sanitarie a Roma, occupandomi principalmente di chirurgia ortopedica mini-invasiva e traumatologia sportiva. Tratto con particolare attenzione le patologie di anca, spalla e ginocchio, con un approccio mirato alla conservazione articolare e al rapido recupero funzionale.
Negli ultimi anni ho integrato alla pratica chirurgica anche tecniche di terapia rigenerativa, come l’infiltrazione di PRP (gel piastrinico) e l’utilizzo di cellule staminali adipose, utili nel trattamento delle tendinopatie croniche e delle artrosi in fase iniziale. Questi protocolli sono pensati per pazienti adulti, sportivi e non, che desiderano migliorare la propria qualità di vita in modo naturale e meno invasivo.
Mi impegno ogni giorno per offrire un’assistenza personalizzata, che tenga conto non solo della patologia, ma anche delle esigenze emotive e pratiche di chi si affida a me. Ritengo essenziale creare un dialogo chiaro e trasparente con il paziente, guidandolo con consapevolezza lungo tutto il percorso di cura.
Il mio obiettivo è garantire trattamenti efficaci, in un ambiente professionale ma accogliente, dove ogni paziente possa sentirsi ascoltato e supportato.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)