Dott. Nicola De Gasperis

Ortopedico-traumatologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Applicazione o rimozione gesso
Artrocentesi
Infiltrazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Piazza Attilio Omodei Zorini, 26/27/28, 00166 Roma

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il Dott. De Gasperis ha conseguito nell'anno 2003 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università “La Sapienza”, Roma (110/110 cum laude). Nello stesso anno consegue abilitazione all’esercizio della professione in Medicina e Chirurgia, presso il medesimo Ateneo, dove nel 2008 acquisisce il Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile Medico degli atleti di interesse nazionale FITP per la Regione Lazio. Dal 2022 al 2023 Responsabile Medico della Nazionale Italiana Maschile e Femminile di Padel. Nell'anno 2022 Responsabile Medico del “Italy Major Premier Padel”, Roma. Dal 2018 al 2022 Responsabile Medico del “Next Gen ATP Finals”, Milano. Nell'anno 2018 consegue Abilitazione per le funzioni di Professore Associato in “Malattie dell’apparato locomotore e Medicina Fisica e Riabilitativa”, conferita dal M.I.U.R. (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) in data 11/09/2018. Nell'anno 2017 Medico del “Next Gen ATP Finals”, Milano. DAl 2017 al 2021 Reviewer per la rivista internazionale JSES (Journal of Shoulder and Elbow Surgry). DAl 2011 al 2022 Medico degli “Internazionali BNL d’Italia” BNP Paribas ATP World Tour, Roma. Nell'anno 2015 Istruttore al "Corso Teorico-Pratico di Tecniche Infiltrative - spalla, anca, ginocchio e tibio-tarsica", 17 Ottobre 2015, Aquaniene, Roma. Nell'anno 2014 Istruttore al "Corso di infiltrazioni su cadavere - spalla e ginocchio", 11-12 Ottobre 2014, ICLO Teaching and Research Center, Arezzo. Nell'anno 2011 Responsabile Medico del Team Italiano femminile (D.Gioria-G.Momoli) al “Beach Volley Swatch World Championships”, Roma. Nell'anno 2011 Istruttore al “Arthrex Advanced Shoulder Course”, 29 Gennaio 2011, Monaco (Germania). 2010 Medico degli “Internazionali BNL d’Italia” Sony Ericsson WTA World Tour, Roma. 2010 Medico della Fed Cup “Italia- Rep.Ceca”, 24-25 Aprile, Foro Italico, Roma. 2010 AAOS, New Orleans, Louisiana (USA). 2009 San Diego Shoulder Meeting, San Diego Shoulder Institute (UCSD), San Diego, California (USA) (Dr. James C.Esch). 2009 Strutturato presso la Clinica “Concordia Hospital”, Roma. 2008 Stage Clinico e Chirurgico, “St.Mary’s Hospital”, Department of Shoulder, POSIZIONE RICOPERTA Medico Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia and Elbow Surgery, Imperial College, London (UK) (Prof. R. Emery). 2008 San Diego Shoulder Meeting, San Diego Shoulder Institute (UCSD), San Diego, California (USA) (Dr. James C.Esch). 2008-2012 Responsabile medico settore sportivo (Basket e Calcio a 5) Università LUISS Guido Carli, Roma. 2006 Stage Clinico e Chirurgico, “IM2S” (Institut Monégasque de Médecine & Chirurgie Sportive), Monaco-Monte Carlo (Dr. P.Ballerio, Dr. M.Maestro) 2005 Stage Clinico e Chirurgico, “Ospedale San Carlo di Nancy”, Roma. 2004 Stage Clinico e Chirurgico, “Ospedale San Giovanni”, Roma (Prof. F.Laurenza). 2004-2008 Stage Clinico e Chirurgico, “Concordia Hospital”, Roma. (Dr. G.Di Giacomo). 2003-2008 Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Università “La Sapienza”, Roma (Prof. F Postacchini). 2001-2003 Internato, Istituto di Ortopedia e Traumatologia, Università “La Sapienza”, Roma. 1999-2001 Internato, Istituto di Medicina Interna, Università “La Sapienza”, Roma. Esperienza Clinica e Chirurgica nel settore dell’Ortopedia e della Traumatologia con particolari referenze nella Chirurgia Artroscopica e a cielo aperto di spalla e di ginocchio, con oltre 1000 interventi Chirurgici eseguiti. Relatore in numerosi congressi nazionali e internazionali. Autore di circa 20 Pubblicazioni.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2008
2003
2003

Formazioni aggiuntive o all'estero

2023
2022
2022
2018
2018

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 615 2361