Dott. Carmine NACCARI CARLIZZI

Ortopedico-traumatologo

Columbus Clinic Center
Via Michelangelo Buonarroti 48, 20145 Milano

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Chirurgia dei tendini
Chirurgia del ginocchio
Chirurgia del gomito
Chirurgia dell'anca
Chirurgia della spalla
Chirurgia mininvasiva
Chirurgia robotica
Impianto protesi
Impianto protesi anca
Impianto protesi ginocchio
Iniezione di plasma ricco in piastrine (PRP)
Medicina dello sport e dell’esercizio fisico
Ricostruzione legamenti
Terapia rigenerativa con cellule staminali

Indirizzo

Columbus Clinic Center
Via Michelangelo Buonarroti 48, 20145 Milano

Presentazione

Nato a Roma il16/11/56 Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici di Pavia. Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA il 05/11/1982 presso l’Università degli Studi di Pavia. Specializzazione in ORTOPEDIA il 16/10/87 presso la Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Pavia. Specializzazione in MEDICINA DELLO SPORT il 27/09/95 presso l’Istituto di Medicina dello Sport dell’Università degli Studi di Pavia. Corso di “Formazione General Management” 1994/95 presso SDA BOCCONI Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi. Esperienze professionali Assistente Ospedaliero presso la Clinica Ortopedica dell’Università di Pavia, Policlinico S.Matteo IRCCS fino al 1991. Aiuto Corresponsabile di Ortopedia e Traumatologia presso la Divisione Ospedaliera dell’Ospedale Civile di Vigevano fino al 1999. Dall’anno accademico 2000/2001: Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport della Facoltà di Medicina dell’Università di Pavia. Da settembre 1999, con la sua equipe opera presso la Columbus Clinic Center in regime privato ed altre cliniche accreditate con il SSN. E’ considerato un esperto della chirurgia del ginocchio ed tra i pochi in Italia ad effettuare ricostruzioni combinate di LCA ed LCP (legamento crociato anteriore e posteriore), trapianti meniscali e cartilaginei, ricostruzioni legamentose associate ad osteotomia, chirurgia protesica miniinvasiva di anca e di ginocchio, chirurgia robotica del ginocchio, chirurgia con utilizzo di tecniche rigenerative. Altre attività professionali Dal settembre 1990 al giugno 1998 ha fatto parte come medico sociale responsabile del settore giovanile dell’ INTERNAZIONALE F.C. MILANO. Per l’ A.C.MILAN ha operato Franco Baresi, Daniele Massaro, Filippo Galli, Fabio Capello e recentemente Massimo Abrosini. Inolte Andrea Zanchetta, ed Angelo Domenghini (da allenatore). Dalla stagione 2002/03 prima consulente ortopedico e poi nella stagione successiva responsabile del settore medico e medico sociale dell’ UDINESE CALCIO. E' stato consulente ortopedico del NOVARA CALCIO. E’ stato consulente di numerose Aziende di materiali ortopedici artroscopici e protesici, ricevendo ospiti medici in sala operatoria per didattica relativa a prodotti da esse commercializzati. Stage di aggiornamento 1984: negli USA dal Dr. Lanny L. Johnson a Lansing nel Michigan, dal Dr.Thomas D. Rosenberg a Salt Lake City nello Utah, dal Dr. Danish Patel presso il Massachussets General Hospital di Boston per apprendere tecniche chirurgiche di artroscopia della spalla, ginocchio, caviglia e gomito. 1988: negli USA dal Dr. Kenneth De Haven presso il Dipartimento di Ortopedia e la Sezione di Traumatologia Sportiva dell’Università di Rochester nello stato di New York. 1996: negli USA dal Dr. Stephen Snyder presso il Southern California Orthopaedic Institute di Van Nuys di Los Angeles in California, per approfondire le tecniche chirurgiche della spalla. Contatta il tuo specialista in modo facile e veloce con Doctolib. Scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità, e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1995
1987
1982

Formazioni aggiuntive o all'estero

1994

Esperienza

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

02 480801

Tariffe

  • Prima visita ortopedica150 € a 220 €
  • Visita ortopedica di controllo100 € a 130 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.