Presentazione
Il Dottor Alfredo Ceccarini ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel novembre 1975, il Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel novembre 1985, presso l'Università degli studi di Perugia e il Diploma di Specializzazione in Fisiatria presso l'Università degli studi di Firenze nel giugno 1988.
Si è dedicato fin dal 1982 alla Chirurgia del Piede, partecipando a numerosi congressi, sia nazionali che internazionali, spesso come relatore, nella specialità in questione; ha pubblicato inoltre diversi lavori su riviste nazionali e internazionali ed ha effettuato Stages presso i principali centri di Chirurgia del Piede, fra i quali la Clinica Fornaca di Sessant di Torino (Prof. Pisani), la Clinique Joanne D'Arc di Nantes (Dr. B. Regnauld) e a Bordeaux (Dr. S. Barouk), oltre che brevi Stages presso i più importanti centri italiani (Verona, Abano Terme, Modena, Milano).
Dal 2000 al 2002 è stato membro del Consiglio direttivo della Società italiana di Medicina e Chirurgia del Piede e della Caviglia e nel 2002 è stato Presidente del XXVII Congresso Nazionale Società italiana di Medicina e Chirurgia del Piede, tenutosi nella città di Assisi (giugno 2002).
Dal 2010 lavora come libero professionista come Chirurgo della caviglia e del piede presso la Clinica Villa Stuart di Roma.
PATOLOGIE TRATTATE
Chirurgia caviglia piede
Alluce valgo con tecniche open e mini-invasive (approccio individualizzato)
Dita a martello con osteotomie a conservazione articolare
Metatarsalgie con tecniche open e percutanee
Neuroma di Morton
Fratture metatarsi e falangi
RETROPIEDE
Piede piatto dell’adolescente e dell’adulto
Tendinopatie inserzionali achillee
Morbo di Haglund
Fratture calcagno e astragalo
CAVIGLIA
Fratture malleolari semplici e complesse
Artroscopia di caviglia per il trattamento delle rigidità post-traumatiche e delle lesioni
osteocondrali dell’astragalo
Trattamento lesioni cartilaginee
Trattamento delle instabilità di caviglia
Trattamento artroscopico delle tendinopatie achillee e dei peronieri
Artrodesi della tibio-tarsica per gravi patologie degenerative
Artrodesi sotto-astragalica in esiti post-traumatici o deformità
Protesi di caviglia
PIEDE DIABETICO
Trattamento mini-invasivo delle ulcere diabetiche dell'avampiede