Indirizzo
Centro Medico Medisfera
Medisfera centro medico polispecialistico
Via Lodovico Castelvetro, 33, 20154 Milano
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
Presentazione
Ottico Optometrista, Docente universitario e Specialista in NeuroVisual Training Idor De Simone è da sempre animato da una profonda passione per la conoscenza e la formazione continua, che lo ha portato a costruire un solido percorso accademico e professionale, capace di integrare scienza, tecnica e applicazione clinica.
Dopo la Laurea ha conseguito un Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Scienze Visive, con specializzazione in Optometria Comportamentale presso la sede di Lugano della La Jolla University (San Diego, CA), a cui ha affiancato una formazione in Neuroscienze Cliniche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (a.a. 2017/2018).
Il suo percorso formativo comprende inoltre un diploma in Optometria, con
corsi di perfezionamento presso l’Istituto di Ottica e Optometria di Vinci (FI) – centro di eccellenza grazie alla collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ottica Fisica di Arcetri – oltre alla maturità di Perito Ottico Industriale e all’abilitazione all’esercizio della professione sanitaria di Ottico.
Nel corso degli anni, si è dedicato allo studio e all’applicazione di metodiche avanzate per il trattamento dei disturbi visivi, tra cui: l’ortocheratologia con lenti a contatto, i cicli di training con biofeedback retinico per la riabilitazione neurovisiva, l’uso di sistemi prismatici e ausili ottici ingrandenti per persone ipovedenti.
Applica il Neuro-Visual Training nel trattamento di disturbi oculomotori, sia
manifesti che latenti, con particolare attenzione anche al sempre più
diffuso Digital Eye Strain – lo stress visivo causato dall’uso intensivo di
dispositivi digitali e informatici. Attraverso valutazioni specifiche e cicli
personalizzati di training visivo, è possibile ottenere un netto miglioramento della qualità visiva, della resistenza allo sforzo e delle performance.
Il Visual Training consente infatti di potenziare abilità visive fondamentali –
come messa a fuoco, coordinazione oculo-motoria e capacità di adattamento visivo – riducendo l’affaticamento oculare e migliorando le prestazioni in contesti di studio, lavoro e attività fisica.
È responsabile del servizio di Optometria presso gli ICS Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Milano e titolare del progetto "Ci vediamo a scuola", patrocinato dal Provveditorato agli Studi di Milano, volto a indagare la correlazione tra disturbi visivi e difficoltà di apprendimento in età scolare.
A proposito della struttura
Per i medici di base: per fissare un appuntamento chiamare dalle 8.30 alle 11 il numero 370.1006130 orario segreteria per info e ritiro ricette dalle 8.30 alle 12. Per i medici specialisti: per fissare un appuntamento chiamare lo 02.36768390 orario segreteria 8.00 - 18:30Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 3676 8390