Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Libertà, 1, 20853 Biassono
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Sono la dottoressa Marta Galimberti, osteopata regolarmente iscritta al Registro degli Osteopati d’Italia. Svolgo la mia attività in Brianza, dove mi occupo di osteopatia per adulti, bambini e sportivi.
Ho conseguito il diploma in Osteopatia presso l’Istituto TCIO di Milano nel 2019, al termine di un percorso formativo quinquennale che ha incluso attività di tirocinio sia nella clinica osteopatica dell’istituto che in ambiente ospedaliero. Queste esperienze mi hanno permesso di comprendere l'importanza della collaborazione tra professionisti sanitari per offrire un’assistenza completa e integrata.
Successivamente ho approfondito l’ambito sportivo con un master in osteopatia applicata allo sport, sempre presso il TCIO Milano. Spinta dall’interesse verso l’osteopatia in età evolutiva, ho poi frequentato un master biennale in osteopatia pediatrica presso l’Istituto SOMA di Milano, concluso nel marzo 2023. Durante questo percorso ho svolto tirocinio presso la clinica pediatrica MOBI e l’unità di terapia intensiva neonatale dell’Ospedale di Brescia.
Tratto pazienti di tutte le età, con un’attenzione particolare a neonati, bambini e sportivi. Offro percorsi terapeutici personalizzati per favorire uno sviluppo armonioso nei più piccoli, supportare il recupero funzionale e migliorare le prestazioni motorie negli atleti, oltre che per affrontare disfunzioni muscolo-scheletriche in età adulta.
L’obiettivo del mio lavoro è promuovere salute, mobilità e benessere attraverso un approccio attento, rispettoso e centrato sulla persona.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
039 516 0513
Tariffe
- SEDUTA DI OSTEOPATIA60 €
- SEDUTA DI OSTEOPATIA (pacchetto 5 sedute)250 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.