Riccardo Piras

Osteopata

Competenze e prestazioni

Fisioterapia
Osteopatia per sport
Osteopatia strutturale
Riabilitazione pavimento pelvico
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

PerLa Cura Centro Medico

PerLa Cura Brugherio

Via Camillo Benso Cavour 19, 20861 Brugherio

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Mi sono laureato in fisioterapia nel 2008, con il massimo dei voti, presso l’Università degli studi di Milano Bicocca. Entrando nel mondo del lavoro ho da subito compreso che era necessario ampliare le mie competenze in modo da supportare meglio i pazienti; ho quindi seguito il percorso di 6 anni presso l’ISO (Istituto Superiore Osteopatia) di Milano. Negli anni ho approfondito ambiti specifici come l’Osteopatia Pediatrica (2017-2019) e l’Osteopatia applicata all’ortodonzia (2022), sviluppando una visione più completa e unitaria del corpo e, nel contempo, approcciare anche pazienti complessi in sinergia con altre figure. Nel 2024 ho completato, con il massimo dei voti, anche il Master di I livello presso l’università di Parma nelle disfunzioni del pavimento pelvico, ambito troppo spesso sottovalutato in età avanzata e ancor di più nei giovani adulti. Ho sviluppato la mia esperienza professionale principalmente in ambulatorio, con pazienti di tutte le età e con problematiche di diverso tipo. Ho, inoltre, maturato una significativa competenza in ambito geriatrico, lavorando sia in RSA sia a livello domiciliare, comprendendo l’importanza di dare grande peso anche all’addestramento dei caregiver ed al setting domiciliare per favorire il mantenimento della salute. Sono sempre stato appassionato di sport, ho quindi voluto coniugare questo interesse con il mio lavoro, seguendo come fisioterapista la squadra dilettantistica con cui ho giocato per tanti anni da giovane. L’approccio multidisciplinare è un principio cardine del mio lavoro: credo fermamente che il confronto e la collaborazione tra professionisti rappresentino il miglior modo per garantire una cura personalizzata e completa ai pazienti.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

039 291 6250