Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Giardini Nord, 446, 41043 Formigine
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Sono Federica Pecorari, Fisioterapista dal 1997, Osteopata dal 2005. Negli ultimi 20 anni mi sono specializzata in ambito pediatrico e nei trattamenti per la donna in gravidanza e nel post parto.
Indicazioni per trattamenti:
1) Nel neonato:
- Controllo e consigli posturali nel neonato per un buon sviluppo neuropsicomotorio (dopo le dimissioni dall' ospedale): consigliato dopo parti cesarei, pretermine, con ventosa, gemellari, gravidanze a rischio, gestosi, crisi ipoglicemiche;
- Valutazione e trattamento per: Plagiocefalia, reflusso, coliche, stipsi, difficoltà all'allattamento, torcicollo, sonno agitato.
2) Nel bambino: consigliato per un recupero post traumatico, consigli e trattamenti posturali, mal di testa, dolori di natura miotensiva, atteggiamenti scoliotici, raffreddori e otiti ricorrenti.
3) Trattamenti in gravidanza (dalla fine della 12esima settimana): preparazione al parto, dolori che insorgono durante i cambiamenti posturali nei tre trimestri al fine di migliorare lo stato di benessere della donna.
4) Trattamenti nel post parto: utile nei casi di dolori alla colonna vertebrale, bacino e spalle, nel trattamento dopo il cesareo, nei dolori durante l'allattamento, il tutto finalizzato per favorire il recupero delle condizioni ottimali del corpo.
NOTE IMPORTANTI:
- Prima visita per neonati/bimbi: portare la lettera di dimissioni dell'ospedale e il libro con le visite del pediatra;
- Prima visita per gravidanza e post parto: portare referti esami, visite e lettera dimissioni dopo il parto;
- Durata trattamenti: 1 ora.
Formazione
1997 Diploma in Terapista della Riabilitazione presso la Scuola Tecnica 2000 ad Avezzano (AQ) e Tirocinio di 1 anno presso il Policlinico di Modena.
2005 Diploma in Osteopatia presso la Scuola Cio di Bologna, durante e dopo la scuola di Osteopatia ho svolto Tirocinio presso studi di Osteopati della scuola Cio.
Dal 2005 al 2015 ho partecipato come mamma assieme alle mie figlie a corsi di Yoga in gravidanza e post parto, corsi di massaggio Shantala per neonati e bambini, corsi sull' allattamento e lo svezzamento, presso l'associazione La tribù dei Mapi e la Palestra Aikido condotti dall'insegnante di Yoga e Conselour Angela Stradi. È stata un'esperienza unica e irripetibile, sono stati anni preziosi per me come mamma e come osteopata, ho potuto condividere i miei anni di maternità assieme a tante mamme e tanti bimbi, accompagnate nell'attesa, nell'ascolto, nella formazione, nella scoperta dell'essere madre.
Dal 2007 ho frequentato corsi postgraduate in ambito pediatrico e nella donna in gravidanza e nel post parto presso varie scuole di Osteopatia sul territorio nazionale: Creso, Eiom, Cio, Amido, Cmo, Aimo, Biodo, Scuola Osteopatia San Vigilio e l'Advanced.
Nel 2018/19 e 2024 ho partecipato ai corsi di Osteopatia Pediatrica secondo gli insegnamenti di “Viola M.Frymann" presso la Scuola Osteopatia San Vigilio
Nel 2021/22 ho partecipato al corso "Approccio osteopatico neonatologico nel contesto clinico" con tirocinio pratico presso la Scuola di Osteopatia Aimo.
Dal 2025 ho iniziato la formazione Del Metodo FSC con Giulia Bertazzoli e il Dott. Mario Castagnini: Metodo di riabilitazione nei disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio.
Grazie alle persone che incontro tutti i giorni, grazie alla rete di professionisti che ho conosciuto in questi anni e con cui mi interfaccio per creare rete, grazie a questo scambio e alla mia curiosità, continuo il mio aggiornamento con corsi di formazione nell'ambito pediatrico e nel mondo della mamma.
Regolarmente iscritta all'Albo Fnofi (Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti Italia) e al Roi (Registro Osteopati Italia).
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 351 800 3646 (Numero di cellulare)
Recapiti
059 518 0176
Tariffe
- Prima visita - trattamento fisioterapico/osteopatico bambino/neonato70 €
- Trattamento fisioterapico/osteopatico bambino/neonato70 €
- Prima Visita Fisioterapica/Osteopatica in gravidanza/post parto70 €
- Trattamento fisioterapico/osteopatico in gravidanza/post parto70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.