Piazza John Fitzgerald Kennedy 2, 19124 La Spezia
Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Piazza John Fitzgerald Kennedy 2, 19124 La Spezia
Informazioni pratiche
- 4° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il mio percorso formativo è iniziato con il Corso di Laurea in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Genova nella sede di La Spezia e nel 2007 ho conseguito il diploma di laurea triennale; nel 2010 continua, questa volta con l'Osteopatia presso la A.T. Still Academy Italia, e dopo sei anni ed un esame finale del Registro degli Osteopati d'Italia, ottengo il diploma di Osteopata D.O. nel 2017. Negli anni si aggiungono corsi di formazione su linfodrenaggio metodo Vodder presso l'Istituto Clinico Humanitas di Milano, bendaggio con taping neuromuscolare e Kinesiotaping e Fisioterapia sportiva presso il Centro Tecnico Federale della FIGC di Coverciano.
Nella mia esperienza lavorativa ho gestito sia pazienti in regime di ricovero in strutture ospedaliere e residenziali, che in regime ambulatoriale con problematiche ortopediche, traumatologiche, neurologiche e cardiorespiratorie al fine del recupero e della riabilitazione funzionale. Negli anni ho collaborato con varie società sportive di basket e pallavolo, dove ho maturato esperienze sulla gestione dello sportivo, sia nelle fasi di prevenzione di traumi e infortuni durante la preparazione e l'allenamento, che in quelle post-traumatiche sul campo di gioco e riabilitative per il recupero dopo un infortunio.
La mia attività si concentra sulla valutazione e trattamento osteopatico con un approccio globale della persona nelle componenti muscolari e tendinee, articolari e scheletriche, viscerali e degli organi, neurologiche e neurovegetative, energetiche e fluidiche.
Lo scopo della presa in carico della persona è ridurre o eliminare i sintomi, rendere consapevole chi ha un problema di quali siano le possibili cause e prevenire le eventuali recidive. Dopo una valutazione iniziale, il trattamento manuale è caratterizzato dall'utilizzo di tecniche fasciali, viscerali, articolari, craniosacrali ed energetiche; solitamente con 3 o 4 sedute si raggiungono gli obiettivi prefissati.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2017
Diploma Osteopatia - ATSAI
2007
Laurea in Fisioterapia - Università degli Studi di Genova
Formazioni aggiuntive o all'estero
2011
Linfodrenaggio Metodo Vodder - IRCCS Istituto Clinico Humanitas in Milano
Esperienza
2007 - 2022
Studio - La Spezia
2008 - 2014
Fisioterapista - Asl1 Massa Carrara - Uorf sede di Aulla - Unità Operativa di Riabilitazione Funzionale
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 329 387 7250 (Numero di cellulare)
Recapiti
329 387 7250
Visite a domicilio
329 387 7250
Tariffe
- Seduta di Osteopatia60 €
- Seduta di un ciclo di Fisioterapia40 € a 50 €
- Tecar terapia40 €
- Taping neuromuscolare20 €
- Linfodrenaggio40 € a 60 €
- Manipolazioni60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.