Cab Polidiagnostico
Via Nuova Valassina 86, 20851 LissoneCab Lissone
Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Esame posturale
Ginnastica posturale
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Cab Polidiagnostico
Via Nuova Valassina 86, 20851 LissoneCab Lissone
Presentazione
Il Dott. Adriano Gardella ha un percorso formativo diversificato e completo. Ha conseguito il diploma come Perito Chimico industriale ad indirizzo farmaceutico e ha studiato Educazione fisica negli anni '70 e '80. Nel 1995, ha ottenuto la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano. Successivamente, nel 2001, ha conseguito il diploma di Osteopata presso l'Istituto Italiano di Osteopatia di Milano.
Parallelamente alla sua formazione in osteopatia, il Dott. Gardella si è specializzato in Chinesiologia e Chinesiologia Rieducativa presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti. Nel 2002, ha ottenuto la Laurea in Scienze Motorie presso lo stesso istituto. Ha continuato ad approfondire le sue tecniche e conoscenze nel corso degli anni, completando un corso biennale in Scienze Chinesiologiche dell'età Evolutiva presso l'Università degli Studi di Genova.
Il Dott. Gardella è un osteopata e svolge anche l'attività di docente di Scienze Motorie e Sportive, nonché collaboratore didattico presso vari istituti. Ha pubblicato diverse pubblicazioni e articoli di rilievo riguardanti l'Osteopatia e la Chinesiologia.
La sua formazione multidisciplinare e le sue competenze in osteopatia, chinesiologia e scienze motorie gli consentono di offrire un approccio completo e integrato nel trattamento dei pazienti. Il Dott. Gardella continua a sviluppare le sue conoscenze e a contribuire al campo attraverso la sua attività didattica e le sue pubblicazioni.
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Diploma Osteopatia - Istituto Italiano di Osteopatia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
039 483997