Dott. Giovanni Moretti

Osteopata

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e Satispay

Competenze e prestazioni

Esame posturale
Manipolazioni
Massaggio decontratturante
Massaggio miofasciale
Massoterapia
Medicina complementare
Osteopatia in gravidanza
Osteopatia per sport
Osteopatia strutturale
Osteopatia viscerale
Posturologia
Taping neuromuscolare
Tecarterapia
Valutazione funzionale

Indirizzo

Seregno Salute
Via T. Edison 87, 20831 Seregno

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono Moretti Giovanni, Osteopata e Massoterapista. Percorso Osteopatico: ho frequentato l'International College of Osteopathic Medicine (ICOM) dove ho conseguito il Diploma in Osteopatia (DO) di Milano dove, nel giugno 2016 e dopo un percorso formativo universitario di 5 anni. Ho inoltre conseguito il Bachelor of Science in Osteopathy (BSc Ost) presso la North East Surrey College of Technology (NESCOT) dell'University of Kingston (London, UK). La mia esperienza nasce dalle centinaia di persone che ho visitato e trattato durante le 1300 ore di tirocinio presso uno dei College di osteopatia migliori in Italia, ICOM (International College of Osteopathic Medicine), nel corso delle quali ho potuto osservare e trattare differenti tipologie di pazienti e di condizioni aumentando e rafforzando le mie capacità e conoscenze cliniche. Percorso Massoterapia: Nel 2021, ho conseguito il Diploma in Massoterapia (MCB) presso la Tibodywork Institute di Arcore. Questo corso mi ha permesso di imparare e approfondire pratiche come massaggio tradizionale, massaggio sportivo, linfodrenaggio, bendaggi e applicazione del Kinesio Taping e l'utilizzo di apparecchi elettromedicali (Tecar terapia). Una parte importante della mia carriera osteopatica la dedico allo sport. Attualmente Seguo l’A.C. Renate Prima Squadra, squadra Professionistica che milita in serie C di Calcio. Precedentemente ho collaborato in diverse squadre professionistiche e amatoriali. Offro trattamenti che sono personalizzati e mirati su ogni singola persona e che avvengono dopo un’attenta e scrupolosa valutazione. Da questa esperienza di formazione è iniziato il mio percorso professionale che mi ha portato a trattare persone di diversa età e professione (ingegneri, meccanici, casalinghe, operai, imprenditori...). Molto spesso mi imbatto in professionisti che a causa del lavoro assumono posture scorrette o eseguono azioni usuranti per il corpo. Tramite l'osteopatia è possibile andare a correggere questi atteggiamenti scorretti del corpo e migliorare la vita quotidiana delle persone. Nel mio studio vengono messe a disposizione esperienza e competenza nel trattamento osteopatico degli adulti, ragazzi, bambini, donne e anziani. L'obbiettivo dello studio è quello di garantire la migliore terapia al fine di consentire un rapido ed efficace recupero nei dolori e nei disturbi cronici ed acuti del paziente. Come osteopata e massoterapista, tratto una vasta gamma di patologie muscolo-scheletriche e condizioni correlate. Mi occupo di patologie come la cervicalgia, caratterizzata da dolore al collo, la lombalgia, che provoca dolore nella zona lombare, la sciatalgia, che causa dolore lungo il nervo sciatico, la dorsalgia, che si manifesta con dolore nella regione dorsale. Tratto anche l'ernia del disco, una condizione in cui il disco intervertebrale si sposta dalla sua posizione normale, la scoliosi, una curvatura laterale della colonna vertebrale, il colpo di frusta, un'accelerazione improvvisa del collo che può causare danni ai tessuti. Inoltre,mi occupo di tendiniti ed infiammazioni in generale, distorsioni alla caviglia e al ginocchio, la fibromialgia e i malesseri generali, caratterizzati da dolore diffuso e affaticamento, i dolori muscolari e il mal di schiena in generale. Utilizzo una combinazione di tecniche osteopatiche e massoterapiche per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e promuovere il benessere generale dei nostri pazienti.


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2021
2016

Formazioni aggiuntive o all'estero

2014

Esperienza

2014 - 2023
2019 - 2020

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Visite a domicilio

338 567 6376

Tariffe

  • Prima visita osteopatica60 €
  • Visita osteopatica di controllo60 €
  • Seduta di Massoterapia60 €
  • Seduta di Tecarterapia40 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.