Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Esame audiometrico
Esame impedenzometrico
Fibrolaringoscopia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Cab Polidiagnostico
Via A. Casati 147, 20862 ArcoreCab Arcore
Presentazione
La Dott.ssa Giulia Elvira Malzanni ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio 2015 presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca (votazione 110/110 con lode) e ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria diretta dal Prof. Mario Bussi con una tesi sperimentale sulle performance uditive di pazienti con impianto cocleare monolaterale.
Ha lavorato presso l’Ospedale San Raffaele di Milano dal 2016 al 2020, dal dicembre 2020 al maggio 2022 presso l’Ospedale Maggiore di Cremona (ASST Cremona) ed attualmente ricopre il ruolo di dirigente medico presso ASST Melegnano e della Martesana nella sede dell’Ospedale Santa Maria delle Stelle di Melzo.
Patologie trattate:
- Patologie flogistiche delle alte vie aeree (distretto naso-sinusale, faringeo e laringeo), dell’orecchio medio e dell’orecchio esterno;
- Vertigini ad eziologia periferica;
- Sordità ed acufene;
- Russamento notturno e sindrome delle apnee ostruttive del sonno;
- Disturbi della voce;
- Malattie delle ghiandole salivari (flogistiche e neoplastiche);
- Rinosinusite cronica, poliposi naso-sinusale, epistassi;
- Patologia otorinolaringoiatrica pediatrica (ipertrofia adenotonsillare, otite media effusiva);
- Patologia della tiroide e delle paratiroidi.
Presso Cab effettua visite specialistiche otorinolaringoiatriche, fibrolaringoscopie, endoscopie nasali, esami audiometrici ed impedenziometrici.
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
2020
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
2015
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
039 578 7126