Casa della Salute Genova Centro
Largo XII Ottobre 62, 16121 GenovaModalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Cauterizzazione nasale
Chirurgia cervico-facciale
Chirurgia otorinolaringoiatrica
Endoscopia
Endoscopia nasale
Esame audiometrico
Esame impedenzometrico
Esame vestibolare
Fibrolaringoscopia
Fibroscopia
Lavaggio auricolare
Otorinolaringoiatria pediatrica
Otoscopia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento vertigini
Indirizzo
Casa della Salute Genova Centro
Largo XII Ottobre 62, 16121 GenovaPresentazione
Curriculum
Il Dott. Luca Guastini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova per poi specializzarsi in Otorinolaringoiatria presso il medesimo Ateneo. Attualmente è abilitato al ruolo di Professore di II fascia per l'Otorinolaringoiatria ed è Ricercatore a tempo indeterminato in Otorinolaringoiatria. Ad oggi svolge l'attività di Dirigente Medico di I livello del SSN presso l'IRCCS A.O.U. San Martino - Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Genova
• Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università degli Studi di Genova
Premi e riconoscimenti
•Vincitore del premio AIAC come migliore comunicazione dal titolo "Screening neonatale per l'ipoacusia congenita tramite AABR (Maico MB-11)
•Progetto di ricerca Europeo, 7° European framework programme. Micro- Technologies and Systems for Robot-Assisted Laser Phonomicrosurgery (μRALP)
•Progetto di Ricerca finanziato dall’Università degli Studi di Genova: “Approccio microchirurgico laser per via transorale al carcinoma della glottide: utilizzo intraoperatorio del sistema Narrow Band Imaging nella delimitazione dei margini di resezione
•Progetto di Ricerca finanziato dall’Università degli Studi di Genova: “Analisi dei risultati oncologici e funzionali della chirurgia transorale mediante laser CO2 come trattamento di prima scelta dei T3 glottici e sovraglottici della laringe
Pubblicazioni
• Reviewers di numerose riviste internazionali
Enti e società scientifiche
• Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria
• Membro dell’Associazione Universitaria di otorinolaringologi
• Membro di European Laryngological Society
• Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Geriatria
• Membro dell’Associazione Italina Audiologia Clinica e Vestibologia
• Membro della Società Italiana di Rinologia
Lingue parlate
Inglese, Italiano e SpagnoloOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 335 532 2651 (Segreteria)
Recapiti
010 964 1083
Tariffe
- Prima visita otorinolaringoiatrica100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.