Dott. Giuseppe MURRUNI

Otorinolaringoiatra

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Chirurgia cervico-facciale
Chirurgia dei polipi nasali
Chirurgia del naso
Chirurgia endoscopica
Chirurgia oncologica
Chirurgia otorinolaringoiatrica
Laringoscopia
Manovre liberatorie

Indirizzo

Studio dr G. Murruni
Via Camillo Benso Conte di Cavour 15, 20833 Giussano

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Murruni ha conseguito la laurea con lode in Medicina e Chirurgia ne 1980. Sin dal terzo anno universitario ha frequentato il Reparto di Medicina D’Urgenza dell'Ospedale FatebeneFratelli di Milano, dove ha svolto il tirocinio post laurea semestrale. Dal 1980 al 198 ha esercitato presso la Casa Circondariale S Vittore di Milano ed è stato medico frequentatore del Reparto di Medicina dell Ospedale di Desio. Dal 1982 sino al 1990 è stato Medico assistente presso il Reparto di Ototorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Ospedale Cà-Granda Niguarda di Milano. Nel 1984 ha conseguito a pieni voti la Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso la prima Clinica Orl dell’Università di Milano, con una tesi sui traumi laringo-tracheali di cui una sintesi è stata pubblicata nel 1988 come supplemento della rivista ufficiale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e chirurgia Cervico-facciale. Nel 1990 supera il concorso per Aiuto Primario Otorinolaringoiatra presso l’Ospedale di Mariano Comense. Dal 1990 al 1995 è stato Consulente Otorinolaringoiatra dell'Ospedale C.Borella di Giussano e dal 1987 ha iniziato il suo percorso in ambito odontoiatrico, dapprima curando i rapporti con il Reparto di Odontoiatria e chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale di Niguarda, da cui è scaturita una pubblicazione scientifica sulle sinusiti odontogene, quindi come titolare dell’ambulatorio di Chirurgia maxillo-facciale presso l’Ospedale di Mariano C. dal 1990 al 1994, e successivamente come titolare di Studio Odontoiatrico Privato. E’ in questi anni che ha iniziato la sua attività come chirurgo implantologo, paradontologo e chirurgo orale che lo porta ad approfondire i complessi rapporti tra due specialità di confine come l’Odontoiatria e l’Otorinolaringoiatria. Attualmente è Dirigente medico Otorinolaringoiatra presso l’Ospedale di Cantù ed esercita presso il proprio Studio Privato di Giussano.


Lingue parlate

Francese, Inglese, Italiano e Tedesco

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1984
1980

Esperienza

1984 - 2023

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

338 452 0497

Tariffe

  • Prima visita otorinolaringoiatrica120 €
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo50 €
  • Visita specialistica ed esame audiometrico170 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.