Indirizzo 1
MOLINARI SALUTE
Via Falcone e Borsellino, 41037 MirandolaModalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
MOLINARI SALUTE
Via Falcone e Borsellino, 41037 MirandolaInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La dr.ssa Giulia Molinari è medico chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria. E' Assegnista di Ricerca e Dottoranda di Ricerca in Scienze Chirurgiche e Tecnologie Innovative, presso l'Università di Bologna, con attività clinica presso U.O. di Otorinolaringoiatria e Audiologia dell’IRCCS- AOU di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola, diretta dal prof. Livio Presutti.
Si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento medico e chirurgico di tutte le patologie del distretto testa-collo. Tra i suoi principali interessi la chirurgia dell'orecchio (endoscopica mini-invasiva e tradizionale), la chirurgia del naso e dei seni paranasali, la chirurgia della tiroide e delle paratiroidi e la chirurgia delle ghiandole salivari.
E' autrice di oltre 40 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, e di 6 capitoli di libri. E' membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) e del gruppo Giovani Otorinolaringoiatri della SIO (GOS); della Young International Federation of ORL Societies (Yo-IFOS), dell'International Working Group on Endoscopic Ear Surgery (IWGEES) e di Women in Surgery Italia (WIS Italia).
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
2020
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Ferrara
2015
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Esperienza
2020 - 2023
Studio - Ferrara
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 348 694 1710 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0535 22022
Tariffe
- Prima visita otorinolaringoiatrica90 € a 130 €
- Visita otorinolaringoiatrica di controllo60 € a 80 €
- Lavaggio auricolare 40 € a 60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.