Dott.ssa Sara VALERINI

Otorinolaringoiatra

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Chirurgia cervico-facciale
Chirurgia delle ghiandole salivari
Chirurgia laringea
Chirurgia otorinolaringoiatrica
Chirurgia seni paranasali
Endoscopia
Endoscopia nasale
Esame audiometrico tonale
Esame dell'udito
Fibroscopia
Laringostroboscopia
Lavaggio auricolare
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tiroidectomia
Tonsillectomia

Indirizzo

Ospedale Ramazzini di Carpi. Poliambulatorio 2 (palazzina gialla)
Piazzale dei Donatori di Sangue, 41012 Carpi

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Leccese di nascita, a 18 anni si trasferisce a Modena dove nel 2009 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 (cum laude) presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Nel 2010 accede al corso di specializzazione in otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Ferrara, formandosi presso il reparto diretto dal prof. L. Presutti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Durante la formazione effettua un tirocinio presso il dipartimento di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Universitario di Yamagata, (Giappone). Ha conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria nel 2015 ottenendo come valutazione finale il massimo dei voti (50/50 cum laude). Dopo qualche mese di attività ambulatoriale sul territorio, nel 2016 rientra presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena dove a tutt’oggi svolge la propria attività come dirigente medico di I livello. In ambito assistenziale, ambulatoriale e chirurgico, si interessa di chirurgia della tiroide e della gestione del paziente con tumore testa-collo, tanto da occuparsi della gestione clinica ed organizzativa dell'ambulatorio oncologico PUNTO Testa-Collo. Partecipa a diversi studi clinici relativi ai tumori del distretto testa-collo ed è membro di diverse associazioni scientifiche.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2015
2009

Formazioni aggiuntive o all'estero

2013

Esperienza

Dal 2024
2016 - 2024
2015 - 2024

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

059 202 5805

Tariffe

  • Prima visita otorinolaringoiatrica118 €
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo100 €
  • Lavaggio auricolare100 €
  • Visita con fibroscopia118 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.