Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via L. Balestra 1, 35127 Padova
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Franco Tesserin si è laureato nel 1989 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova e successivamente ha conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria e in Foniatria presso il medesimo Ateneo. Dal gennaio 1993 ha lavorato presso il Centro Medico di Foniatria di Padova. Presta servizio in qualità di Dirigente Medico con incarico di sostituzione del Responsabile U.O. di Chirurgia O.R.L. in caso di assenza del Primario.
Nel corso degli anni si è sempre occupato di attività ambulatoriale ORL e Foniatrica, Reparto degenze chirurgiche e Attività chirurgica: Chirurgia ORL pediatrica e Chirurgia ORL Adulti (oltre 2000 interventi negli ultimi 15 anni) dedicandosi in particolare alla chirurgia del naso e dei seni paranasali avendo eseguito negli ultimi 15 anni oltre 600 interventi. Dal 7 maggio 2018 al 31 maggio 2019 ha svolto attività di Responsabile del Reparto di O.R.L. Del Centro Medico di Foniatria di Padova con incarico di Responsabile U.O. di Chirurgia O.R.L. Attualmente svolge attività libero- professionale presso diverse strutture
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1997
Specializzazione in Foniatria - Università degli Studi di Padova
1993
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Padova
1989
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Padova
Esperienza
1993 - 2019
Dirigente medico - Centro Medico Di Foniatria - Otorinolaringoiatria
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 049 645 4870 (Segreteria)
Recapiti
049 645 4870
Tariffe
- VISITA OTORINOLARINGOIATRICA - LAVAGGIO AURICOLARE120 €
- VISITA OTORINOLARINGOIATRICA120 €
- VISITA FONIATRICA120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.