Dott. Eugenio MIRA

Otorinolaringoiatra
Indirizzo 1

Casa Di Cura Beato Luigi Talamoni
Via San Nicolò 12, 23900 Lecco

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Indirizzo

Casa Di Cura Beato Luigi Talamoni
Via San Nicolò 12, 23900 Lecco

Presentazione

Curriculum Il Dott. Eugenio Mira si è laureato nel 1960 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia, successivamente consegue la specializzazione in Otorinolaringoiatria presso il medesimo Ateneo. Libero docente in Istochimica (1964) e in Otorinolaringoiatria (1966). Ha diretto la Clinica Otorinolaringoiatrica dell' Universita' di Pavia, Policlinico San Matteo, e la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell' Universita' di Pavia (1993-2008). Suoi interessi scientifici e professionali sono il sistema vestibolare e le patologie ad esso correlate (vertigini, disturbi dell' equilibrio, labirintiti, malattia di Maniere, vertigine posizionale, vertigine emicranica, vertigini vascolari, idrope endolinfatico, PPPD o dizziness posturale percettiva persistente) e il sistema uditivo (sordita', ipoacusie, acufeni). E' considerato tra i maggior esperti nazionali e internazionali nel campo della vestibologia, audiologia e otoneurologia. Più' in generale, in ambito otirinolaringoiatrico, tratta delle infezioni delle prime vie aerodigestive in età adulta e in età pediatrica (tonsilliti, vegetazioni adenoidi, rinosinusiti, otiti), dei rapporti patologie allergiche-patologie infettive (riniti allergiche e pseudoallergiche, poliposi nasale, asma, sindrome NARES). Ha effettuato più di 1000 interventi chirurgici per patologie otorinolaringoiatriche. Gia' presidente della Societa' Italiana di Otorinolaringoiatria Pediatrica ha particolare competenza nel trattamento medico e chirurgico delle patologie del bambino. Relatore e moderatore al congresso nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria, tenuto a Milano il 25.05.21. Relatore e moderatore al congresso nazionale dell'Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti, Riva del Garda 25.09.21. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia in data 16/11/60 • Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università degli Studi di Pavia in data 12/07/63 • Direttore Clinica Otorinolaringoiatrica Università di Pavia, Policlinico San Matteo, Pavia Pubblicazioni • E' autore di oltre 160 pubblicazioni scientifiche, di cui 69 su riviste internazionali e referee delle riviste Acta ORL Scandinava, J Vestibular Research, Acta ORL Italica. Enti e società scientifiche • Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria • Presidente della Società Italiana di Otorinolaringologia Pediatrica, dal 2004 al 2006 • Membro della Barany Society, la più' importante società' scientifica internazionale di studi sul sistema vestibolare • Membro della European Laryngological Society • Membro della Societé Francaise d’Otoneuroophthalmologie Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2748 iscritto il 20/06/1967 Altre Informazioni Il Prof. Mira è esperto di anosmia, ovvero perdita di olfatto, a seguito di infezione da Coronavirus (COVID-19). Inoltre e' stato coordinatore di progetti di ricerca nazionali e di sperimentazioni cliniche multicentriche, organizzatore di corsi, congressi, convegni nazionali e internazionali e altri progetti di attività formativa. Campi principali il sistema vestibolare, il sistema uditivo e le loro patologie.


Lingue parlate

Francese e Inglese

Formazione universitaria

1960
1960

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 335 298 856 (Numero di cellulare)

Recapiti

335 298 856

Tariffe

  • Visita specialistica otorinolaringoiatrica 100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.