Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Adenoidectomia
Audiologia e foniatria
Chirurgia del naso
Chirurgia seni paranasali
Endoscopia
Esame dell'udito
Fibrolaringoscopia
Otorinolaringoiatria pediatrica
Otoscopia
Prescrizione apparecchio acustico
Roncochirurgia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia acufeni (TRT)
Test acufene
Vestibologia
Indirizzo
Studio privato
Corso Vittorio Emanuele II 115, 10128 Torino
Informazioni pratiche
- Pianoterra
Presentazione
Il Dr. Tabaro si è laureato nel 1976 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino e presso il medesimo ateneo, successivamente si è specializzato in Otorinolaringoiatria (1980) e Audiologia (1993). Il Dott. Tabaro ha maturato la propria esperienza professionale presso la Clinica Otorinolaringologica dell’Università di Torino in qualità di assistente di ruolo occupandosi specificamente di chirurgia dell’orecchio medio e partecipando in qualità di ricercatore al contratto di ricerca del CNR: “Meccanismi di riconoscimento e di reattività immunitaria verso i carcinomi laringei: possibilità di utilizzazione Clinica dei dati biologici”, per il trattamento degli Acufeni e per la ricerca finalizzata al CNR: “Studio statistico su soggetti umani dei parametri della funzione vestibolare”. Ha prestato servizio presso l’Ospedale Gradenigo, Divisione di Otorinolaringoiatria, dal 1985 al 1987 con qualifica di Assistente e dal 1987 al 1996 con qualifica di Aiuto. Dal 1997 al 2004 ha svolto attività ambulatoriale e chirurgica presso l’Ospedale Koelliker, a Torino. Attualmente svolge la propria attività chirurgica presso la Casa di Cura Cellini, in qualità di Responsabile dell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e esercita la libera professione presso la Casa di Cura Fornaca di Sessant a Torino, occupandosi specificamente di chirurgia funzionale ed estetica del naso, di micro-chirurgia dei seni paranasali e di chirurgia non invasiva del russamento. Ha partecipato in prima persona a circa 70 Congressi, Convegni e Corsi di aggiornamento in Italia e all’estero; e’ Presidente della Associazione culturale ORLTeam - Collegio Medico Otorinolaringoiatrico di Torino ed è inoltre membro della Societa’ Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, della Societa’ Italiana di Audiologia e Foniatria, dell’AICEF ( Associazione Italiana ORL di Chirurgia Estetica e Funzionale Rino-Cervico-Facciale) e della Società Italiana di Otorinolaringoiatria Pediatrica. Nel 2012 ha ottenuto la certificazione della “Jastreboff hearing Disorders Foundation“ per il trattamento degli Acufeni e dell’Iperacusia (Tinnitus Retraining Therapy) secondo il modello originale proposto dal prof. Jastreboff. E' stato successivamente referente di Otorinolaringoiatria Pediatrica presso lo Junior Center del CDF e Responsabile del Centro di Audiologia, Vestibologia e Otoneurologia dei ORLTeam presso il Centro Diagnostico Fornaca.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1993
Specializzazione in Audiologia - Università degli Studi di Torino
1980
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Torino
1976
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Torino
Esperienza
1976 - 2023
Studio - Torino
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 335 608 8555 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
011 745845
Tariffe
- Prima visita otorinolaringoiatrica120 € a 180 €
- Visita Audiologica per Acufeni120 € a 200 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.