Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Esame impedenzometrico
Lavaggio auricolare
Manovre liberatorie
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Polimedica
Via Enrico Fermi 7, 35010 TrebaseleghePolimedica Srl
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Sono il dottor Giovanni Furlanetto, specialista in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale. Da oltre quarant’anni mi occupo della diagnosi e del trattamento dei disturbi di naso, gola e orecchie, con un’attenzione particolare all’integrazione tra medicina convenzionale e approcci complementari come l’omeopatia e l’omotossicologia.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1976 e ho conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale nel 1979. Ho svolto per molti anni attività clinica come Dirigente di 1° livello presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Castelfranco, acquisendo una solida esperienza nella gestione di pazienti adulti e pediatrici.
Nel corso della mia carriera ho approfondito l’utilizzo di terapie naturali, affiancando all’approccio tradizionale competenze specifiche in omeopatia e omotossicologia. Tratto frequentemente disturbi influenzali (raffreddore, tosse, febbre), allergie, cefalee, psoriasi, disturbi gastrointestinali e problematiche legate all’umore, come stati depressivi, seguendo un percorso terapeutico personalizzato e rispettoso della globalità del paziente.
Parallelamente all’attività clinica in Italia, collaboro con il Catholic Hospital North Kinangop in Kenya, dove mi dedico a progetti di assistenza sanitaria e formazione, contribuendo alla diffusione delle cure mediche anche in contesti meno accessibili.
Nel mio lavoro metto al centro la persona, offrendo ascolto, cura e un approccio integrato che considera mente, corpo e ambiente come elementi interconnessi nella salute. Ricevo pazienti di tutte le età e mi impegno a costruire con ciascuno un rapporto basato sulla fiducia e sulla partecipazione attiva al percorso di cura.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 049 938 7040 (Segreteria)
Tariffe
- Visita otorinolaringoiatrica ed esame vestibolare150 €
- Lavaggio auricolare 80 €
- Visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico150 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.