Competenze e prestazioni
Audiologia e foniatria
Indirizzo
Via Machiavelli 21, 51100 Pistoia
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Mi chiamo Rachele Canelli e sono medico specialista in Otorinolaringoiatria. Attualmente svolgo la mia attività a Pistoia e presso il Centro Medico Diagnostic di Viareggio, dove offro visite otorinolaringoiatriche dedicate alla diagnosi e alla gestione delle principali patologie dell’orecchio, del naso e della gola.
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia e successivamente ho conseguito la specializzazione con lode in Audiologia e Foniatria presso l’Università degli Studi di Pisa. Durante la mia formazione ho maturato esperienza clinica e chirurgica nel trattamento di disturbi come otiti, sinusiti, otalgie, vertigini, acufeni, sordità, disfonie, deviazioni del setto nasale, poliposi nasosinusale e tonsilliti.
Mi occupo sia di pazienti adulti che pediatrici, proponendo percorsi diagnostici personalizzati e, quando necessario, trattamenti riabilitativi o chirurgici. Particolare attenzione è rivolta alla prevenzione e alla cura delle patologie che influenzano la qualità della vita, come la perdita uditiva, i disturbi dell’equilibrio e della voce.
Nel corso degli anni ho partecipato a diverse attività di ricerca e sono coautrice di articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali, con un focus su problematiche quali le sequele laringotracheali da ventilazione invasiva nei pazienti COVID-19 e l'utilizzo di protesi acustiche ancorate all’osso per la perdita uditiva asimmetrica.
Accolgo ogni paziente con attenzione e ascolto, con l’obiettivo di costruire un percorso di cura efficace e su misura. Ricevo su appuntamento nelle sedi di Pistoia e Viareggio.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
2022
Specializzazione con Lode in Audiologia e Foniatria - Università degli Studi di Pisa
Pubblicazioni
2022
2021
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0573 366558