Dott. Eros ZANOTTI

Pneumologo
Indirizzo 1

Visite a domicilio Bologna
Via Giuseppe Massarenti 9, 40138 Bologna

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Elettrocardiogramma (ECG)
Geriatria
Medicina interna

Indirizzo

Visite a domicilio Bologna
Via Giuseppe Massarenti 9, 40138 Bologna

Presentazione

Ho avuto l'opportunità di lavorare in diversi ambiti, acquisendo competenze e responsabilità significative. Dal 1/6/2023 al 17/6/2023, ho lavorato presso GNV S.p.A. (Grandi Navi Veloci) come Medico di Bordo con la funzione di Direttore Sanitario a bordo della MotoNave "Forza". Durante questo periodo, ho fornito assistenza medica e mi sono assicurato che tutte le necessità sanitarie a bordo venissero gestite in modo efficace. Dal 31/12/1991 al 31/5/2023, ho avuto il privilegio di lavorare presso l'ASST (Azienda Socio-Sanitaria Territoriale) degli Spedali Civili di Brescia. Inizialmente come Assistente Medico di ruolo e successivamente come Dirigente Medico di 1° Livello a contratto, ho svolto il mio lavoro presso il Presidio Ospedaliero Periferico di Montichiari. Durante questi anni, ho sviluppato competenze specifiche in Medicina Interna, con particolare focus sulla Geriatria, la valutazione multidimensionale e la Fisiopatologia Respiratoria. Ho assunto ruoli di responsabilità come Responsabile di Ambulatori Divisionali di Pneumologia, Geriatria e Gerontologia, e Fisiopatologia Respiratoria. Prima di questa esperienza, dal 31/12/1990 al 31/12/1991, ho lavorato presso l'A.O. Spedali Civili di Brescia come Assistente Medico di ruolo nel settore della Medicina Interna. Negli anni precedenti, dal 14/2/1990 al 31/12/1990, ho lavorato presso l'U.S.L. 44 di Montichiari come Assistente Medico Incaricato e Assistente Medico Supplente, sempre nel campo della Medicina Interna. Durante il servizio di leva, ho avuto l'onore di lavorare presso il Ministero della Difesa come Sottotenente Medico nel Gruppo Selettori Truppa dell'Esercito nel Distretto Militare di Bologna dal 1/1/1987 al 6/1/1988. Inoltre, come Allievo Ufficiale di Complemento dell'Esercito, ho frequentato la Scuola di Sanità Militare dell'Esercito a Firenze dal 7/10/1986 al 1/1/1987. La mia formazione accademica comprende il conseguimento del Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico "G.B. Morgagni" di Forlì nel 1979 e la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi "Alma Mater Studiorum" di Bologna nel 1985. Successivamente, ho ottenuto la Specializzazione in Geriatria e Gerontologia presso l'Università degli Studi di Modena nel 1989 e la Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2004. Ho anche conseguito il Diploma di Abilitazione all'Esercizio della Professione di Medico-Chirurgo nel 1985 e sono stato nominato Sottotenente Medico presso la Scuola di Sanità Militare dell'Esercito nel 1986. Oltre alle competenze mediche, posseggo anche una vasta gamma di interessi personali. Ho dimostrato ottime capacità organizzative sia nella mia attività professionale che negli interessi personali. Ho organizzato 13 crociere in barca a vela nel Tirreno, nell'Adriatico e nell'Egeo, per un totale di oltre 6000 miglia nautiche. Inoltre, ho organizzato 6 eventi benefici devolvendo il ricavato all'UNICEF, tra cui incontri di calcio ed una crociera latino-americana nel Lago di Garda. Le mie competenze linguistiche includono l'italiano come prima lingua, oltre a un eccellente livello parlato e scritto di inglese, francese, spagnolo e conoscenze di base di portoghese. Sono noto per le mie eccellenti capacità relazionali e di ascolto, oltre alla mia abilità di coinvolgere i collaboratori. Possiedo anche competenze informatiche solide, tra cui la conoscenza degli applicativi Microsoft Office, Open Office, Libre Office e Internet. Ho familiarità con gli applicativi aziendali utilizzati presso l'ASST degli Spedali Civili di Brescia e il sistema regionale lombardo SISS. Al di fuori del lavoro, ho avuto esperienze significative nel mondo dello sport. Ho giocato a calcio per diversi anni nelle giovanili di una squadra di Serie C1 a Forlì. Ho continuato a giocare a calcio in campionati dilettanteschi, ARCI, CSI a 11 diurno e CSI a 7 notturno fino al 2015. Ho anche partecipato a competizioni come i Mondiali di Calcio per Medici, vincendo premi come miglior portiere e miglior giocatore. Sono appassionato di musica jazz, classica, napoletana e latinoamericana, oltre che di altri generi musicali. Ho una vasta collezione di dischi in vinile, CD e musicassette. Ho anche sviluppato ulteriori interessi come equitazione e tennis. Posseggo diverse patenti e brevetti, tra cui la patente di guida di veicoli a motore e la licenza per il comando di unità da diporto a vela e a motore. Ho anche licenze di pilota privato di aliante e brevetti di sommozzatore sportivo di vario grado. Spero che questa presentazione possa darvi un'idea delle mie esperienze e delle mie competenze. Sono entusiasta di mettere a disposizione le mie conoscenze e capacità per affrontare nuove sfide professionali. Grazie per l'attenzione. NON MI AVVALGO DI UNO STUDIO PRIVATO, ESEGUO SOLO VISITE DOMICILIARI è COMUNQUE POSSIBILE PRENOTARE UNA VISITA ON LINE IN TERMINI DI DATA, DI ORA E DI PROVINCIA DI RESIDENZA IN TAL CASO, VERRETE RICONTATTATI TELEFONICAMENTE PER PERFEZIONARE L'APPUNTAMENTO (che sara, in ogni caso, DOMICILIARE, come detto in precedenza)


Lingue parlate

Francese, Inglese, Italiano e Spagnolo

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2004
1989
1985

Formazioni aggiuntive o all'estero

Esperienza

Dal 1985
1991 - 2023

Pubblicazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 327 943 5062 (Numero di cellulare)

Recapiti

366 214 7285

Tariffe

  • Visita internistica domiciliare 182 €
  • Visita pneumologica domiciliare 182 €
  • Visita geriatrica clinica domiciliare 182 €
  • Visita nutrizionale domiciliare 182 €
  • Visita internistica con ECG 182 €
  • Visita geriatrica con valutazione multidimensionale 220 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.