Dott. Roberto PERRA

Pneumologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie
Spirometria
Test di broncodilatazione

Indirizzo

HC STUDIO MEDICO (Interno D4 stabile a sx dopo le scale 1° piano)
Via Stanislao Caboni 14, 09125 Cagliari

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore

Presentazione

Il Dott. Perra si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l'Università degli Studi di Cagliari, e si è successivamente specializzato in Tisiologia e Malattie dell'apparato respiratorio nel 1987 presso l'Università degli Studi di Sassari. Ha lavorato presso l'INRCA di Cagliari fino al 2012, ricoprendo vari incarichi compreso quello di Primario della U.O. di Pneumologia. Dal 2012 e fino al 2021 ha svolto attività di docenza come Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Cagliari; dal gennaio 2020 al giugno 2023 ha ricoperto il ruolo di Direttore responsabile delle UO di Pneumologia degli ospedali "Binaghi" e "SS Trinità" di Cagliari occupandosi in particolar modo di asma e allergologia respiratoria, broncopneumopatia cronica ostruttiva e insufficienza respiratoria, broncoscopia e pneumologia interventistica, oltre alla diagnosi e al trattamento dei tumori del polmone (fa parte del gruppo interdisciplinare di oncologia toracica dell'ospedale oncologico di Cagliari). Il Dott. Perra coordina inoltre un gruppo multidisciplinare per la diagnosi e terapia delle malattie interstiziali e rare del polmone (Interstiziopatie). In corso di pandemia COVID19 ha coordinato l'attività del reparto Covid di terapia semintensiva dell'Ospedale SS Trinità di Cagliari contribuendo a ottenere quello che è stato definito "il modello SS Trinità". Il Dott. Perra è autore di numerose pubblicazioni in campo pneumologico, oltre che di relazioni presentate a congressi e corsi. Socio dell'AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri), Socio dell'Associazione Asma Sardegna Onlus e Socio ERS (European Respiratory Society). Dal 01.07.2023 è in pensione dall'ospedale ma continua a svolgere attività di consulenza e presa in carico in regime privato. Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 3924 iscritto il 17/02/1981

Lingue parlate

Inglese

Formazione universitaria

1987
1980

Esperienza

2019 - 2023
2012 - 2021
2009 - 2012

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 338 544 5060 (Numero di cellulare)

Visite a domicilio

338 544 5060

Tariffe

  • visita pneumologica120 €
  • Visita con spirometria160 €
  • Test di broncodilatazione70 €
  • certificazione sanitaria120 €
  • Relazione clinica250 €
  • Visita specialistica domiciliare180 € a 250 €
  • Visita di controllo entro 2 mesi dalla precedente70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.