Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Pubblico
Questo professionista sanitario non consente la prenotazione online per i pazienti di meno di 20 anni
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Enrico Groppi 11, 26845 Codogno
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
Presentazione
Il Dr. Pietro Bottrighi è un medico specializzato in Pneumologia. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Parma, ottenendo una specializzazione con lode in Tisiologia dell'Apparato Respiratorio presso la stessa università.
Oltre alla sua attività clinica, il Dr. Bottrighi è anche un professore presso il Corso di Laurea in Fisioterapia e il Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università di Parma. Inoltre, è un professore a contratto presso l'Università degli Studi di Pavia, insegnando malattie acute e croniche dell'apparato respiratorio.
Il Dr. Bottrighi tiene lezioni di broncologia presso l'Ospedale "Rasori" di Parma ed è membro del Consiglio Direttivo AIPO dell'Emilia Romagna, facendo parte del Gruppo di Studio A.I.P.O. sulla tubercolosi e sulle malattie dell'apparato respiratorio.
Ha conseguito importanti riconoscimenti nel suo percorso professionale, tra cui il primo posto nel concorso di Direttore di Sezione Dispensariale indetto dal Consorzio Provinciale Antitubercolare di Udine. Inoltre, è stato nominato medico Assistente straordinario presso il Dispensario Generale del Consorzio Antitubercolare di Piacenza e ha ricoperto la carica di coadiutore sanitario di ruolo dopo aver vinto un concorso regolare.
Ha ottenuto il primo posto nel concorso di Dirigente Sanitario in Pneumologia presso l'U.S.L. di Piacenza ed è stato nominato direttore del Centro Pneumotisiologico. Attualmente, ricopre il ruolo di Primario dell'Unità Operativa di Pneumologia dell'Azienda U.S.L. di Piacenza.
Il Dr. Bottrighi è anche autore di diverse pubblicazioni scientifiche e ha partecipato come relatore e moderatore a numerosi convegni scientifici.
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Tariffe
- Prima Visita Pneumologica 120 €
- Prima Visita Pneumologica + Spirometria Semplice140 €
- Prima Visita Pneumologica + Spirometria Semplice Con Broncodilatazione140 €
- Visita Pneumologica Di Controllo (Prenotabile Entro 3 Mesi Dall'Ultima Visita)90 €
- Spirometria Semplice40 €
- Spirometria Semplice Con Broncodilatazione (Test Di Reversibilità)60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.