Dott. Marco Fontana

Pneumologo

Competenze e prestazioni

Broncoscopia
Medicina del sonno
Polisonnografia
Riabilitazione respiratoria
Saturimetria
Sospensione nicotina
Specialisti e Strutture Sanitarie
Spirometria
Terapia CPAP
Test del cammino (6MWT)
Test di broncodilatazione
Test diffusione alveolo-capillare (DLCO)
Tisiologia
Toracentesi

Indirizzo

Via Cavazzana 39/4, 35123 Padova

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Sono il Dott. Marco Fontana, specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio. Mi occupo della diagnosi e del trattamento di patologie respiratorie acute e croniche, con particolare attenzione ai disturbi respiratori del sonno, come il russamento e la sindrome delle apnee ostruttive (OSAS). Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1996, ho conseguito nel 2000 la specializzazione in Pneumologia presso lo stesso ateneo. Ho maturato oltre 20 anni di esperienza come Dirigente Medico: prima presso l’U.O. di Pneumologia dell’Ospedale di Feltre e, dal 2002 al 2018, presso l’Ospedale di Cittadella, dove dal 2007 ho diretto il Centro di Medicina del Sonno ad indirizzo cardio-respiratorio. Dal 2019, svolgo attività come libero professionista. Offro visite specialistiche per adulti e mi occupo della diagnosi e della gestione di: - Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ed enfisema polmonare - Asma e malattie infiammatorie delle vie aeree - Polmoniti e patologie infettive respiratorie - Insufficienza respiratoria acuta e cronica - Disturbi respiratori del sonno (OSAS, russamento, ipoventilazione-obesità) - Neoplasie polmonari Eseguo esami diagnostici, tra cui: - Visita pneumologica e pneumoallergologica - Spirometria semplice - Polisonnografia domiciliare - Titolazione e monitoraggio di CPAP, Auto-CPAP e BiPAP Ho partecipato come relatore a numerosi corsi di formazione e a oltre 100 congressi nazionali e internazionali, contribuendo con pubblicazioni scientifiche su riviste di settore. Offro un approccio personalizzato e aggiornato, con particolare attenzione alla qualità della vita dei pazienti e al monitoraggio costante delle patologie respiratorie.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)