Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Poliambulatorio Gruppo Igea
Poliambulatorio gruppo Igea
Via Igea 4, 00135 Roma
Informazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
- Entrata accessibile
Presentazione
Laureata in Medicina e chirurgia all’Università di Siena nel 2014 e successivamente specializzata in Medicina dell’apparato respiratorio nel 2019 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Nell’aprile 2023 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in “Scienze mediche di base e sanità pubblica” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, svolto presso il laboratorio di micobatteriologia del Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS con un lavoro epidemiologico sui micobatteri non tubercolari.
Nel corso degli anni formativi e successivi, il suo interesse è stato prevalentemente rivolto allo studio delle malattie infettive respiratorie, malattia polmonare da micobatteri tubercolare e non tubercolari e bronchiectasie.
Ha svolto un progetto di ricerca sulla tubercolosi presso l’Hinduja Hospital di Mumbai (India) e sui micobatteri non tubercolari presso la Casa di Comunità Villa Marelli di Milano.
Si occupa altresì di malattie ostruttive respiratorie (asma/BPCO). Ha partecipato a numerosi corsi di formazione e congressi nazionali e internazionali con presentazione di abstract di lavori a cui ha preso parte.
Autrice e co-autrice di pubblicazioni a carattere scientifico. Attualmente lavora presso il Presidio Ospedaliero San Filippo Neri a Roma come dirigente medico pneumologo.
Membro della società italiana di pneumologia (SIP) e dell’associazione italiana pneumologi ospedalieri (AIPO).
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2019
Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
2014
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Siena
Appartenenza ad associazioni
Membro - AIPO - Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri
Membro - SIP (Società Italiana di Pneumologia)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
06 3549 7275
Tariffe
- Prima visita specialistica pneumologica120 €
- Visita specialistica pneumologica di controllo100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.