Dott. Alessandro Montani

Podologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

MedicinaPo

POLIAMBULATORIO MEDICINAPO

Via Della Cooperazione, 5, 26100 Cremona

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono Alessandro Montani, podologo in regime di libera professione nel territorio cremonese. Dal 2008 offro prestazioni dedicate alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle principali patologie del piede. Mi sono laureato in Podologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2007, formazione che mi ha permesso di sviluppare competenze cliniche e tecniche specifiche nella gestione delle problematiche podologiche sia acute che croniche. Tratto pazienti di ogni età, con un approccio mirato alla cura del piede in tutte le sue componenti: dalla cute alle unghie, fino al supporto posturale. In particolare, mi occupo del trattamento di ipercheratosi cutanee (callosità), alterazioni ungueali (onicocriptosi, onicogrifosi) e deformità periungueali, oltre alla gestione di lesioni e medicazioni locali. Il mio lavoro si concentra anche sulla prevenzione delle complicanze podologiche in pazienti con patologie sistemiche, come il diabete, offrendo un monitoraggio costante e personalizzato. Collaboro frequentemente con altri specialisti per garantire un inquadramento completo e multidisciplinare dei disturbi del piede. La mia priorità è aiutare ogni paziente a ritrovare benessere e autonomia attraverso un trattamento efficace e rispettoso delle esigenze individuali, favorendo l’educazione alla cura del piede e alla prevenzione delle recidive.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

327 858 8960

Tariffe

  • TRATTAMENTI PODOLOGICI 50 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.