Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Elaborazione lutto
Elaborazione trauma
Gestione ansia
Gestione stress
Mediazione familiare
Psicologia
Psicoterapia
Psicotraumatologia
Sostegno genitorialità
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia cognitivo comportamentale
Terapia di coppia
Terapia di gruppo
Terapia familiare
Terapia individuale
Indirizzo
Studio Medico
Viale Beata Vergine del Carmelo, 38, 00144 Roma
Informazioni pratiche
- Pianoterra
Presentazione
Curriculum
La Dott.ssa Notarangelo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma Tor Vergata nel 1999 con titolo di tesi sperimentale: “Sintomi somatici funzionali negli operatori sanitari coinvolti in attività d’espianto-trapianto d’organo: studio caso-controllo”. Si è specializzata nel 2003, con votazione 50/50 presso l’Università Tor Vergata con tesi sperimentale in Psichiatria d’urgenza avente titolo: ”Analisi del comportamento violento e aggressivo in un SPDC”. In seguito ha effettuato il Tirocinio presso il reparto di Psichiatria dell’Ospedale Carlo Forlanini ASL RM D - Primario Dr. Giuseppe Tropeano. Successivamente si è altresì formata in Psicoterapia cognitiva-comportamentale presso l’Associazione di Psicologia Clinica Dott. Gianni Liotti. La Dott.ssa Notarangelo è legittimata all’esercizio dell’attività psicoterapeuta con deliberazione n° 195 del 14/11/2006 in attuazione dell’art. 3 legge n. 56 del 18/02/1989 dall’Ordine provinciale dei Medici e Chirurghi di Roma. Nel 2011 ha conseguito il Master in Antropologia Filosofica, Criminologia e Nuove Tecniche Investigative presso l'Università Pontificia di Roma San Bonaventura. Ha esercitato dal 2004 al 2006 a Viterbo presso Villa Buon Respiro in qualità di Responsabile del servizio materno infantile, Responsabile del servizio residenziali e dei semiresidenziali e, nello stesso periodo, sempre a Viterbo con incarico di Vice Dirigenza Sanitaria. Presso la struttura Villa Buon Respiro ha esercitato altresì in qualità di Insegnante di Neuropsicopatologia e Psicofarmacologia per corso OSS (Operatore Socio Sanitario) nel 2005. Dal dicembre 2003 al giugno 2022 ha svolto l'attività di Medico Psichiatra con incarico di aiuto psichiatra presso la Casa di Cura Samadi.
Collaborazione per ASL Roma 3 per GAP (Gioco D'Azzardo Patologico).
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" in data 13/04/99
• Specializzazione in Psichiatria presso Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" in data 11/11/03
• Formazione in Psicoterapia Cognitiva-Comportamentale presso l’Associazione di Psicologia Clinica Dott. Gianni Liotti
• Legittimata all'esercizio dell’attività psicoterapeuta con deliberazione n° 195 del 14/11/2006 in attuazione dell’art. 3 legge n. 56 del 18/02/1989 dall'ordine provinciale dei medici e chirurghi di Roma
• Master in Antropologia Filosofica, Criminologia e Nuove Tecniche Investigative presso l'Università Pontificia di Roma San Bonaventura nel 2011
Enti e società scientifiche
• Sitcc - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 49634 iscritto il 28/12/1999
Altre Informazioni
Giudice onorario presso il tribunale di Sorveglianza di Roma dal 2008.
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
2003
Specializzazione in Psichiatria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
1999
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Formazioni aggiuntive o all'estero
2011
Master in Antropologia Filosofica, Criminologia e Nuove Tecniche Investigative - Università Pontificia di Roma San Bonaventura
Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale - Associazione di Psicologia Clinica Dott. Gianni Liotti
Esperienza
Studio - Roma
Appartenenza ad associazioni
Membro - SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
338 842 4078
Tariffe
- Visita psichiatrica 120 €
- Visita psichiatrica di controllo110 €
- Psicoterapia adulti 85 €
- Consulenza psicologica individuale 80 €
- Consulenza di coppia e familiare120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.