Dott. Enrico Zanalda

Psichiatra
Indirizzo 1

Mi.Cal
Via Galileo Galilei 5, 20124 Milano

Modalità di pagamento

Carta di credito, bonifico e Satispay

Competenze e prestazioni

Alcologia
Certificato invalidità
Elaborazione lutto
Elaborazione trauma
Gestione ansia
Gestione stress
Perizia medico legale
Psicodiagnosi
Psicofarmacologia
Psicoterapia
Terapia cognitivo comportamentale
Terapia farmacologica

Indirizzo

Mi.Cal
Via Galileo Galilei 5, 20124 Milano

Presentazione

Il Dott. Enrico Zanalda è nato a Torino il 2 maggio 1957 e ha completato la sua formazione nella stessa città. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982 e successivamente si è specializzato in Psichiatria nel 1986 presso l'Università degli Studi di Torino. Attualmente risiede e lavora a Torino. Da molti anni è coinvolto nel direttivo di diverse società scientifiche e ha contribuito alla fondazione dell'Accademia di Psichiatria, Psicologia e Legge di Torino. È anche membro del Rotary Club Torino. Dal 2018 ricopre la carica di Presidente della Società Italiana di Psichiatria (SIP). Ha iniziato ad insegnare nelle scuole di specializzazione in Psichiatria e in Psicologia clinica dell'Università di Torino fin dai primi anni della sua carriera. La sua passione per l'insegnamento continua ancora oggi e dal 2010 dirige il Corso di Organizzazione dei Servizi Sanitari del corso di laurea in Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica dell'Università di Torino. Dal 1990 lavora nel Servizio Sanitario Nazionale e dal 2004 è Direttore del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale dell'ASL TO3. Ha svolto il ruolo di consulente per la Salute Mentale della Regione Piemonte presso l'Assessorato alla Sanità a partire dal 1996, e continua a collaborare nell'ambito dei percorsi dei pazienti autori di reato. Partecipa personalmente al Tavolo Tecnico sulla Salute Mentale istituito dal Ministero della Salute e rappresenta la Regione Piemonte nel Tavolo di Coordinamento della Salute Mentale istituito dalla conferenza delle regioni per il monitoraggio del Piano di Azione Nazionale sulla Salute Mentale.


Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1986
1982

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

347 304 3476

Tariffe

  • Prima visita psichiatrica 270 €
  • Visita psichiatrica di controllo 180 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.