Dott.ssa Elena Previati

Psicologa
Indirizzo 1
Studio Cambia-menti
Via Gabriele Rosa 30, 24125 Bergamo

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Elaborazione lutto
Gestione ansia
Gestione conflitto
Gestione stress
Psicologia adolescenziale
Psicologia alimentare
Psicologia clinica
Psicoterapia
Sostegno divorzio o separazione
Sostegno genitorialità
Specialisti e Strutture Sanitarie
Supporto psicologico
Terapia EMDR
Terapia di coppia
Terapia familiare
Terapia individuale

Indirizzo

Studio Cambia-menti
Via Gabriele Rosa 30, 24125 Bergamo

Informazioni pratiche

  • 3° piano senza ascensore
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dott.ssa Elena Previati è una psicologa psicoterapeuta specializzata in terapia sistemico-relazionale, con una formazione avanzata in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Laureata in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Bergamo, ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso l'EIST di Milano, arricchendo la sua pratica con la certificazione come terapeuta EMDR nel 2022. Con oltre un decennio di esperienza clinica, la Dott.ssa Previati offre un approccio integrato alla salute mentale, combinando la psicoterapia sistemico-relazionale con tecniche EMDR per il trattamento di traumi e disturbi psicologici. La sua esperienza presso il CPS di Boccaleone a Bergamo le ha permesso di sviluppare competenze specifiche nel trattamento di disturbi psichiatrici complessi. Specializzata nel supporto a individui, coppie e famiglie, la Dott.ssa Previati ha maturato una significativa esperienza nella consulenza psicologica adolescenziale e nell'ambito della prevenzione scolastica. Il suo approccio professionale si distingue per l'attenzione alla dimensione relazionale e sistemica del disagio psicologico, offrendo interventi personalizzati e evidence-based.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

349 364 4040