Dott.ssa Elena ARIMONDO

Psicologa

Modalità di pagamento

Assegno, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Gestione stress
Psicanalisi
Psicologia adolescenziale
Psicologia clinica
Psicoterapia
Terapia di coppia

Indirizzo

studio psicoterapia Arimondo- Macciò
Via XX Settembre 40, 16121 Genova

Informazioni pratiche

6° piano con ascensore

Presentazione

La Dott.ssa Arimondo si è laureata in Psicologia a indirizzo “Infanzia e Adolescenza” presso l'Università degli Studi di Padova nel 2004. Ha svolto attività di tirocinio post lauream per un anno in Neuropsichiatria Infantile presso l'Istituto Giannina Gaslini di Genova, apprendendo l' uso di strumenti psicodiagnostici con bambini e adolescenti. Ha completato la formazione in Psicoterapia presso "Il Ruolo Terapeutico di Genova" nel 2009. La Dott.ssa Arimondo ha esercitato la sua attività nelle scuole in qualità di educatrice, sia affiancando soggetti affetti da disabilità psichica e fisica, sia negli affidi educativi in contesti familiari problematici e a rischio. Inoltre ha svolto attività per un quadriennio presso "L'Orsa", una comunità educativa femminile per adolescenti. La Dott.ssa Arimondo, attualmente, svolge docenze di Psicologia dinamica, Tecniche del colloquio e Sviluppo personale presso il Corso di Counseling Espressivo e Musicoterapia dell'A.P.E. (Associazione Progetto Espressione), ed è inoltre supervisore in incontri protetti predisposti dal Tribunale dei Minori presso lo “Spazio Famiglia Levante”. Negli ultimi quattro anni sono impegnata nel sostegno alla genitorialità e nello studio della fascia 0-6.


Formazione universitaria

2004

Formazioni aggiuntive o all'estero

2010

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 340 817 3813 (Numero di cellulare)

Recapiti

340 817 3813

Tariffe

  • Prima visita psicologica65 €
  • Visita psicologica di controllo65 €
  • Prima visita per psicoanalisi65 €
  • Visita di controllo per psicoanalisi65 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.