Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Psicologia adolescenziale
Psicoterapia
Sostegno psicologico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia EMDR
Indirizzo
PerLa Cura Centro Medico
Via Camillo Benso Cavour 19, 20861 BrugherioPerLa Cura Brugherio
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
La dottoressa Elisa Stucchi si è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità nel 1997 presso l'Università degli Studi di Torino. Successivamente, ha ottenuto una specializzazione con lode in Psicoterapia presso AREA G, Scuola di Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per Adolescenti ed Adulti.
La sua formazione professionale è stata caratterizzata da un costante impegno nell'arricchimento e nell'approfondimento delle sue competenze. Ha partecipato a corsi, seminari e incontri di supervisione clinica. Nel 2016 e nel 2017, si è formata come terapeuta E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), completando il primo e il secondo livello di abilitazione e partecipando a corsi di aggiornamento proposti dall'Associazione EMDR Italia.
Nel 2017, ha conseguito un master in "Psicologia dei nuovi media. Prevenzione e trattamento delle dipendenze da internet in adolescenza" presso l'Istituto Minotauro di Milano.
La dottoressa Stucchi ha svolto diverse esperienze lavorative, alternando il lavoro nelle istituzioni pubbliche con l'attività nel suo studio privato. Il suo studio si concentra sulla presa in carico di adolescenti, genitori, giovani adulti e adulti. Oltre al lavoro clinico e psicoterapeutico, ha acquisito esperienze nel campo della formazione e della promozione del benessere psicologico.
Dopo la laurea, ha avuto l'opportunità di lavorare presso la Cooperativa dell'Istituto Minotauro di Milano, partecipando a progetti innovativi contro la dispersione scolastica e fornendo supporto attraverso sportelli di ascolto rivolti ad alunni, genitori e insegnanti. Queste esperienze le hanno permesso di confrontarsi con studiosi ed esperti delle problematiche adolescenziali e di approfondire la complessità dei processi psicologici e affettivi legati all'adolescenza.
Dal 2004 al 2010, ha lavorato presso un Servizio Tutela Minori comunale e dal 2000 al 2021 presso il Consultorio Familiare Ceaf di Vimercate, un ente privato accreditato con il SSN. In queste posizioni, si è occupata di interventi di formazione e prevenzione, coordinamento dell'equipe psicopedagogica e, a partire dal 2006, ha offerto sostegno psicologico e psicoterapia, conducendo anche gruppi rivolti a genitori di preadolescenti e adolescenti.
La dottoressa Stucchi pone la cura delle relazioni al centro del suo lavoro, sia nei confronti dei pazienti che dei colleghi. Credendo fortemente nel lavoro di squadra e nel confronto con professionisti di diverse discipline, valorizza l'arricchimento che deriva da queste interazioni.
Al di fuori del lavoro, la dottoressa Stucchi ama viaggiare e scoprire nuovi orizzonti, spesso con un pizzico di avventura. Apprezza il tempo trascorso con la famiglia e gli amici. La montagna esercita un fascino particolare su di lei e ama camminare lentamente, ammirando la natura circostante.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1997
Laurea in Psicologia (indirizzo: Psicologia clinica) - Università degli Studi di Torino
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
039 291 6250
Tariffe
- COLLOQUIO DI PSICOTERAPIA80 €
- VISITA PSICOLOGICA ADOLESCENZA75 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.