Dott.ssa Silvia Bontempi

Psicologa

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Alcologia
Gestione ansia
Gestione conflitto
Gestione stress
Mindfulness
Psicoanalisi
Terapia di coppia

Indirizzo

San Giorgio
San Giorgio Piamborno
Via Nazionale 17A, 25052 Piamborno

Informazioni pratiche

Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

La dottoressa Silvia Bontempi è una psicologa clinica e di comunità con una vasta esperienza nel campo della psicoterapia cognitiva. Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Padova. Dal 2007 è iscritta all'Albo professionale dell'Ordine degli psicologi della Lombardia e autorizzata all'esercizio della libera professione. Nel 2012, si è specializzata in Psicoterapia Cognitiva presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) di Verona, ottenendo l'autorizzazione all'esercizio della professione di psicoterapeuta. Successivamente, nel 2017, ha conseguito i livelli 1 e 2 di formazione in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), acquisendo l'autorizzazione all'uso di questa pratica nella sua attività clinica. La dottoressa Bontempi svolge attualmente la sua attività in forma privata come psicologa clinica e psicoterapeuta. Grazie alla sua competenza e alla sua formazione continua, offre un sostegno professionale e personalizzato, utilizzando sia l'approccio psicoterapeutico cognitivo che i benefici dell'EMDR nella pratica clinica. La sua passione per il lavoro e il suo impegno nel benessere dei suoi pazienti fanno di lei un punto di riferimento affidabile per la salute mentale e il percorso terapeutico.


Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2017

Esperienza

2017 - 2024

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 393 825 316 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0364 45588

Tariffe

  • Colloquio70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.