Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Mediazione familiare
Psicoanalisi
Terapia di coppia
Terapia individuale
Indirizzo
Poliambulatorio Eden
Via Crivelli 37, 63066 GrottammareEden - Sede Crivelli
Presentazione
La Dott.ssa Lucia Callarà è una psicologa con una solida formazione accademica e una vasta esperienza nella psicologia clinica e applicata, con un focus particolare sulle disabilità e sulla criminologia.
Formazione Accademica e Specializzazioni:
Laurea Magistrale in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi dell’Aquila (2017), con una tesi incentrata sull'affettività e la sessualità nelle persone con disabilità, esplorando il ruolo cruciale di genitori ed educatori. Relatore: Prof. Fabrizio Quattrini.
Laurea Triennale in Scienze dell’Investigazione presso l’Università degli Studi dell’Aquila (2012), con una tesi su Criminal Profiling e la Triade Criminodinamica, approfondendo il caso di morte equivoca di Rodolfo Manno. Relatore: Prof. Francesco Sidoti.
Corso di Formazione CESCRIN in Logica Investigativa e Analisi Criminale Sistemica, Roma, dove ha approfondito temi legati ai crimini seriali e alle tecniche investigative avanzate.
Esperienza Lavorativa:
Psicologa convenzionata con l’Associazione Hikikomori Italia, dove si occupa di supporto psicologico e facilitazione di gruppi di auto-mutuo aiuto (AMA), specializzandosi nell'accompagnamento di persone con disturbi relazionali e sociali.
Altri Temi di Specializzazione:
Approfondimenti su tematiche relative a serial killer, mass murderers, e analisi criminologica avanzata, con particolare attenzione alla criminologia applicata alla realtà italiana.
Percorso Professionale: La Dott.ssa Callarà integra competenze psicologiche, criminologiche e investigative, con un approccio innovativo volto a rispondere alle esigenze psicologiche di individui e gruppi, in particolare nelle dinamiche complesse legate alla disabilità e alla devianza. Con una solida preparazione teorica e pratica, è un punto di riferimento per l’analisi e il trattamento di situazioni delicate in contesti clinici e sociali.
Facilitatrice nei gruppi AMA.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2017
Psicologia clinica e della salute - Università degli Studi dell'Aquila
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Tariffe
- Consulenza psicologica70 €
- Psicologia familiare80 €
- Psicoterapia di coppia70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.