Dott.ssa Ilaria Ferrarotti

Psicologa

Modalità di pagamento

Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Educazione alimentare
Elaborazione lutto
Gestione ansia
Gestione stress
Potenziamento cognitivo
Psicologia adolescenziale
Psicoterapia
Riabilitazione psicologica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia cognitivo comportamentale

Indirizzo

Via Nicorvo 19, 27038 Robbio

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

La dott.ssa Ilaria Ferrarotti, Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Costruttivista ha cominciato il suo percorso formativo alla facoltà di Psicologia di Torino, dove si è laureata nel 2012. In seguito all'abilitazione alla professione ha frequentato un corso di alta formazione. L'esperienza quadriennale come specializzanda presso il servizio di Psicologia Clinica dell' Ospedale Maggiore della Carità di Novara, le ha permesso di acquisire e sviluppare competenze professionali in ambito psicoterapeutico e di consulenza neuropsicologica. Gli ambiti di cui si occupa sono: -Disturbi d'ansia (fobia sociale e specifica, disturbo d'ansia generalizzata, attacchi di panico) -Disturbi dell'umore (depressione, disregolazione emotiva) -Disturbi dell'alimentazione e situazione problematica di gestione del cibo. -Interventi rivolti alla comprensione e alla risoluzione delle situazioni in cui le condizioni personali e relazionali possono essere fonte di disagio e difficoltà. -Supporto e gestione di situazioni di particolare stress (lutti, perdita del lavoro, rapporti interpersonali conflittuali) -Percorsi di crescita e arricchimento personale. Una presenza empatica e autentica, l'assenza di giudizio sono gli elementi che ritiene non debbano mai mancare al fini della costruzione di una buona relazione terapeutica, pertanto sono alla base del suo approccio professionale. Tale approccio fa riferimento ad una cornice teorica secondo cui ciò che viviamo è frutto di un nostro modo particolare di leggere la realtà, che dipende dai nostri vissuti e dalle nostre esperienze. In particolare, l'esperienza della sofferenza che i pazienti comunicano ed esternano in terapia è conseguenza di una loro personale lettura della realtà che è necessario accogliere, comprendere e legittimare. La sua attività è rivolta ad adolescenti e adulti.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2012

Esperienza

2012 - 2013

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0384 672686

Tariffe

  • Colloquio psicologico55 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.