Dott. Stefanini Stefano

Psicoterapeuta

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Neuropsicologia

Indirizzo

Studioerre
Studioerre Poliambulatorio
Via Badia 18, 25127 Brescia

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Stefanini ha conseguito la laurea nel 2001 con una tesi sul Biofeedback e la fobia alla vista di sangue. Successivamente, ha svolto un periodo di ricerca presso l'Università svedese di Uppsala, confrontando le reazioni post traumatiche dei familiari italiani e svedesi coinvolti nel disastro aereo di Linate. Dopo il ritorno in Italia, si è specializzato in Psicoterapia cognitivo-comportamentale e ha lavorato per sedici anni presso l'Ospedale Briolini (Gazzaniga, Bergamo) per la Fondazione Europea di Ricerca Biomedica. Durante questo periodo, ha ricoperto il ruolo di Neuropsicologo e Psicoterapeuta, concentrandosi sulla valutazione testistica di pazienti anziani affetti da demenza e sul supporto psicoterapico ai loro familiari. Nel 2009 ha avviato la sua attività libero professionale a Brescia, utilizzando l'approccio comportamentale di terza generazione noto come Acceptance and Commitment Therapy (ACT). Inoltre, integra l'uso della Mindfulness con il Biofeedback. Dal 2012 è docente presso la scuola di specializzazione cognitivo-comportamentale AcaBS, con sedi a Reggio Emilia, Brescia, Trento e Giulianova. Dal 2020 è anche docente presso la Scuola di Psicoterapia Integrata (SPI) di Bergamo e Milano. Per approfondire lo studio dell'ACT, ha curato e tradotto con Roberto Anchisi il volume "Disturbi psicologici e terapia cognitivo-comportamentale. Modelli e interventi clinici di terza generazione", pubblicato nel 2016 da Franco Angeli. Ha inoltre co-scritto articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali nel campo neurologico e clinico ed è membro dell'Association for Behavior Analysis International (ABAI). Dal 2022 al 2023 ha lavorato presso l'ASST Spedali Civili di Brescia - IIa Neurologia come dirigente psicologo libero professionista. Dal 2021 svolge un incarico presso l'Hospice di Calcinate (BG), all'interno di un team multidisciplinare, con l'obiettivo di offrire una risposta integrata al dolore del paziente e dei suoi familiari. A partire dal 2023, ha assunto un nuovo incarico libero professionale presso il Dipartimento di Salute Mentale degli Spedali Civili di Brescia.


Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1987

Formazioni aggiuntive o all'estero

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

347 669 8173

Tariffe

  • Consulenza psicologica 80 €
  • Percorso psicologico 200 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.