Dott.ssa Stefania Stagni

Psicoterapeuta

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Alcologia
Elaborazione trauma
Gestione ansia
Gestione stress
Psicologia
Psicologia adolescenziale
Psicologia alimentare
Psicoterapia adolescenziale
Sostegno genitorialità
Terapia di coppia
Terapia familiare
Terapia individuale

Indirizzo

Poliambulatorio LA VELA
Viale Guglielmo Marconi 16, 40026 Imola

Presentazione

Sono Stefania Stagni, una psicoterapeuta con una solida formazione e esperienza nel campo della psicologia. Nel 1995 ho conseguito la laurea specialistica in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova, con un indirizzo specifico in "Psicologia Sociale e dei gruppi". Successivamente, ho ottenuto un Master in Psicologia Scolastica presso l'Istituto di Psicologia Scolastica e Edizioni Carlo Amore di Bologna nel periodo 2007-2009. Durante la mia formazione, ho acquisito competenze nelle tecniche e negli strumenti per aiutare gli studenti con difficoltà scolastiche e/o relazionali, nonché nella consulenza agli insegnanti o ai genitori di bambini e ragazzi con problematiche scolastiche, bullismo, integrazione scolastica, ecc. Ho completato la mia formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica di Bologna, che si concentra sull'integrazione mente e corpo, ponendo l'attenzione sugli aspetti psicologici e sulle loro manifestazioni corporee, nonché sull'elaborazione delle esperienze traumatiche. Nel corso della mia carriera professionale, ho fatto esperienza come psicologa volontaria presso il Consultorio Familiare UCIPEM di Imola (BO), dal 1997 al 2005, offrendo sostegno agli adulti, alle coppie e alle famiglie per affrontare problematiche psicologiche e/o relazionali, parallelamente lavoravo in libera professione. Dal 2006 collaboro con l'Istituto La Casa - Servizio Adozioni Internazionali sede di Imola, dove mi occupo di accompagnamento alla genitorialità adottiva e fornisco consulenza psicologica e psicoterapia alle famiglie e ai ragazzi per la risoluzione delle crisi adottive.


Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2024
1995

Formazioni aggiuntive o all'estero

2024
2022
2009

Esperienza

1998 - 2024
2020 - 2023

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 348 035 6300 (Numero di cellulare)

Recapiti

348 035 6300

Tariffe

  • Prima visita di valutazione58 €
  • Seduta di psicoterapia65 €
  • Mindfulness58 €
  • Teleconsulto - Prima visita58 €
  • Teleconsulto - Visita di controllo40 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.