Dott.ssa Paola Bazzu

Psicoterapeuta

Modalità di pagamento

Assegno, contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Psichiatria
Psicologia clinica
Psicologia della disabilità

Indirizzo

SS 125 Orientale Sarda Olbia SS Italia, 07026 Olbia

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dott.ssa Paola Bazzu, Psicologa e Psicoterapeuta si è laureata in Psicologia Clinica presso la Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma, e successivamente si è specializzata in Psicoterapia ad orientamento Cognitivo-comportamentale integrato presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Humanitas di Roma. Ha maturato esperienza nell’ambito della Clinica Psicologica, Neuropsicologica e Psicoterapia per l’età evolutiva e familiare presso il Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS, Servizio di Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva - ASL Roma/2 U.O.S. Ha maturato esperienza presso la U.O.S. Psicologia Clinica-Ospedaliera Ospedale S. Spirito ASL Roma/1 nell’ambito di protocolli di presa in carico e trattamento dei pazienti adulti con patologie croniche e acute nei reparti di Chirurgia e Medicina Interna. Ha approfondito la pratica di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, Evoluzionista, dei Modelli CBT di terza generazione, approcci basati sull’attaccamento, Terapia Metacognitiva Interpersonale per bambini, adulti e famiglie presso Studio Evolutiva, Centro ICI- istituto Clinico Interuniversitario, e Centro TMI di Roma, è abilitata all'applicazione del EMDR. Attualmente la Dott.ssa Bazzu, svolge attività Clinica come Psicologa e Psicoterapeuta presso il servizio di Psicologia Clinica ospedaliera del Mater Olbia Hospital svolgendo attività Clinica Ambulatoriale e di degenza finalizzata alla presa in carico multidisciplinare dei pazienti con patologie croniche e ad alto rischio psicosociale, utilizzando interventi evidence-based personalizzati di prevenzione, valutazione, trattamento e follow-up nell’ambito del disagio psichico, psicopatologico, comportamentale e della promozione della QoL. Le aree di collaborazione multidisciplinare includono Chirurgia, Medicina interna, Oncologia medica, Salute della Donna, Percorso della cura del peso e obesità conseguento l'Advanced Certificate in CBT-OB. Inoltre, grazie alla formazione in Psico-oncologia, conseguendo un Master di II° livello presso l’Università degli Studi di Milano Promosso dall’Istituto Europeo di Oncologia IEO, collabora con l’unità di Oncologia Medica, il Centro per la Cura dei Tumori femminili e l’Unità operativa di Senologia e Ginecologia, prendendo parte al Breast cancer multidisciplinary Board, è consigliere se.regionale SIPO. Svolge Attività di formazione per il personale infermieristico e Attività di tutor aziendale per Psicologi specializzandi della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute - Università di Cagliari. E’ Co-investigator di diversi studi clinici.


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2019
2014

Esperienza

Dal 2019

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura