Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Sostegno psicologico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia di coppia
Terapia individuale
Test per disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Indirizzo
Poliambulatorio Arbor Vitae
Viale Fabio Filzi, 9, 47921 RiminiPoliambulatorio Arbor Vitae Rimini
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La Dott.ssa Daniela Matera è una psicologa psicoterapeuta specializzata nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Collabora come professionista presso le sedi di Rimini e Savignano del Centro Arbor Vitae.
Le sue principali aree di competenza includono:
- Colloqui di consulenza e sostegno psicologico
- Psicoterapia individuale, di coppia e familiare per tutte le fasce d'età
- Percorsi di trattamento dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento
- Percorsi individualizzati sul metodo di studio
- Sostegno nello studio per bambini e ragazzi che frequentano la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado e che presentano diverse difficoltà, come diagnosi di Disturbo Specifico dell'Apprendimento, bisogni educativi speciali, scarsa motivazione o metodo di studio poco efficace, e difficoltà emotive che interferiscono con l'attività di studio (ad esempio ansia da prestazione).
La Dott.ssa Matera si pone diversi obiettivi nel suo lavoro, tra cui:
- Aiutare i suoi pazienti a raggiungere una graduale autonomia nello studio
- Favorire la conoscenza e l'uso di strumenti informatici, cartacei e/o strumenti compensativi
- Offrire supporto emotivo e aumentare i livelli di motivazione e autoefficacia
- Promuovere una riflessione metacognitiva sulle caratteristiche di apprendimento individuali e lo sviluppo di strategie più funzionali
I colloqui con la Dott.ssa Matera possono essere individuali, rivolti ai genitori, di coppia o familiari, a seconda delle necessità specifiche.
Gli obiettivi dei colloqui di sostegno psicologico variano a seconda delle situazioni specifiche. In generale, questi colloqui mirano a:
- Aumentare la capacità di autocontrollo e gestione dello stress
- Migliorare le competenze sociali e i rapporti con i diversi contesti di vita (scuola, lavoro, ecc.)
- Attivare le risorse personali e/o situazionali per rispondere agli eventi di vita in modo più adattivo
Se rivolti ai genitori, migliorare le capacità educative e relazionali delle figure genitoriali.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0541 24822
Tariffe
- Psicoterapia Di Coppia120 €
- Psicoterapia Individuale60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.