Dott.ssa Cristina LABIANCA

Psicoterapeuta

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Ascolto psicologico
Gestione ansia
Gestione stress
Psicologia
Psicologia della disabilità
Psicoterapia adolescenziale
Psicoterapia dell'età evolutiva
Sostegno genitorialità
Sostegno maternità
Specialisti e Strutture Sanitarie
Supporto psicologico
Terapia ACT (Acceptance and commitment therapy)
Terapia cognitivo comportamentale
Terapia familiare
Terapia individuale

Indirizzo

Studio Origami
Via Palermo 9, 20099 Sesto San Giovanni

Informazioni pratiche

  • 2° piano con ascensore
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dott.ssa Cristina Labianca nel 2010 si è laureata in in Psicologia Clinica, dello sviluppo e Neuropsicologia presso l'Università degli Studi di Milano "Bicocca", successivamente, nel 2017, ha conseguito la Specializzazione in Psicoterapia presso Humanitas Milano - Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia e la Specializzazione in Tecniche Comportamentali per bambini con disturbi autistici ed evolutivi globali presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Dal 2012 al 2013 ha esercitato come Psicologa presso l'Associazione Paolo Pini, dove svolgeva colloqui di orientamento, sostegno alle famiglie di persone disabili e supporto ai volontari che seguono individualmente bambini con disabilità intellettiva o malattia cronica, inoltre, dal 2015 al 2018, ha prestato servizio presso l'Associazione Oltre Noi La Vita dove effettuava colloqui di orientamento, sostegno alle famiglie di persone disabili, con dipendenze e nuove dipendenze, anziani e malati psichici, con lo scopo di accompagnarle e sostenerle nella domando di Amministrazione di sostegno e nel progetto di vita, durante gli stessi anni, ha prestato assistenza educativa scolastica scuola primaria presso la Coop. Fabula. Attualmente, dal 2015, ricopre l'incarico di Psicologa e Psicoterapeuta presso l'Associazione InCerchio, è Referente dell'area Psicosociale e svolge formazione in corsi per Amministratori di sostegno e sul tema del Dopo di Noi, è conduttrice di gruppi di sostegno per famigliari e ADS. Inoltre svolge l'attività di supervisione Casa famiglia ed affiancamento alle famiglie nella progettazione della vita autonoma per persone con disabilità intellettiva. Attualmente collabora anche come consulente dell'Asilo Nido sull'Albero a Milano in cui svolge consulenza agli operatori del Nido e alle famiglie sullo sviluppo dei bambini e di supporto nei momento di difficoltà.Dal 2018 a tutt'oggi esercita anche in regime libero professionale come Psicologa e Psicoterapeuta presso lo Studio Origami. L'attività in studio è principalmente rivolta ai bambini e alle loro famiglie. Attraverso un approccio cognitivo comportamentale di terza generazione (ACT - Acceptance end Commitment Therapy). Cos'è L'ACT? La Acceptance Commitment Therapy (ACT) è una terapia comportamentale di terza generazione con efficacia provata scientificamente. Si basa sull'idea di accettare ciò che è fuori da nostro controllo con lo scopo di aumentare la flessibilità psicologica creando un'esistenza ricca e di valore.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2010

Formazioni aggiuntive o all'estero

2017

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

349 831 0372

Tariffe

  • Prima visita per psicoterapia70 € a 80 €
  • Visita di controllo per psicoterapia70 €
  • Prima visita per psicoterapia dell'adolescenza60 € a 70 €
  • Consulenza Genitoriale80 €
  • Prima visita per psicoterapia età evolutiva60 € a 80 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.