Dott. Rino Montella

Radiologo diagnostico

Modalità di pagamento

Assegno, contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Ecografia
Ecografia cute e sottocute
Ecografia mammaria
Mammografia
Senologia
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

SS 125 Orientale Sarda Olbia SS Italia, 07026 Olbia

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Rino Aldo Montella si è laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso l'Università degli Studi di Sassari e, successivamente, si è specializzato in Radiodiagnostica, sempre con lode, nel medesimo Ateneo presso l'Istituto di Scienze Radiologiche "C. Bompiani". Nel corso della sua esperienza formativa e professionale, ha svolto la propria attività, durante l'ultimo anno della Scuola di Specializzazione, presso la Struttura Complessa di Radiologia dell'Ospedale Sant'Anna, afferente al Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, approfondendo lo studio della patologia senologica e le relative tecniche di imaging e procedure bioptiche. Al termine della Scuola di Specializzazione, ha inoltre frequentato la Breast Unit - Centro Senologia dell'Ospedale Cottolengo di Torino. Dal 2019 al 2022 è stato consulente Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT Sassari). Dal 2018 al 2020 è stato rappresentante soci juniores della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM Sardegna). Attualmente il Dott. Rino Aldo Montella esercita la sua professione come Medico Radiologo presso l’Unità Operativa di Radiologia del Mater Olbia Hospital. Svolge regolarmente attività: ecografica, senologica, di radiologia tradizionale, Tomografia Computerizzata (TAC) e Risonanza Magnetica (RM). In particolare, grazie alle specifiche competenze maturate in patologia senologica, esegue: ecografia mammaria convenzionale e automatica (3D - ABUS®), mammografia (standard 2D e con tomosintesi 3D), mammografia con mezzo di contrasto (CEM), Risonanza Magnetica mammaria con e senza mezzo di contrasto (anche per lo studio delle protesi), biopsie eco-guidate e mammo-guidate VAB (Mammotome®) sotto guida stereotassica e di tomosintesi. Dal 2021 collabora con l’Associazione Susan G. Komen Italia per attività di prevenzione del tumore della mammella (Carovana della Prevenzione).

Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2019

Esperienza

Dal 2019

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Recapiti

0789 189 9898